14 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
10 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
13 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
11 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
12 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
14 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
10 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
13 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
12 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
11 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi

Non c'è stata diffamazione, assolto il Sindaco di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La Corte d'Appello di Catanzaro, Terza Sezione Penale, con sentenza del 26 Marzo scorso ha ribaltato la sentenza di primo grado, assolvendo, con formula piena, il Sindaco Antonio Pomillo dall’accusa di diffamazione aggravata a seguito di una querela presentata da un ex amministratore e relativa alla vicenda Royal Web». È quanto fa sapere l’Amministrazione Comunale esprimendo grande soddisfazione per la riforma nel merito da parte della Corte d'Appello di Catanzaro. Il Collegio giudicante, composto dal Presidente Antonio Giglio e dai Consiglieri Carlo Fontanazza e Barbara Saccà, ha posto fine alla discussa vicenda con una sentenza che non lascia spazio a dubbi: “il fatto non sussiste”.

«Esprimo profonda soddisfazione per questa sentenza che ristabilisce la verità dei fatti – aggiunge il Sindaco – e mette ordine all’interno di una storia in cui, da massimo rappresentante della mia comunità, sentii il dovere di raccontare pubblicamente e con coraggio fatti e circostanze. Sono soddisfatto perché il provvedimento ha accolto in pieno le argomentazioni difensive, riformando un provvedimento ingiusto ed evidenziando la totale infondatezza delle accuse mosse nei miei confronti».

La vicenda - spiegano nella nota - traeva origine da una comunicazione alla cittadinanza del 2019 in relazione alla concessione di un campo sportivo alla società Royal Web da parte della precedente gestione comunale che ha amministrato il Comune dal 2004 al 2014. Un ex amministratore, dunque, ritenendosi offeso, ritenne di sporgere querela per diffamazione aggravata, sulla quale il Tribunale di Castrovillari si espresse ritenendo il Primo Cittadino responsabile e condannandolo a 2 mesi di reclusione (con pena sospesa) nonché al pagamento delle spese processuali e al risarcimento dei danni.

Il Sindaco aveva interposto gravame alla sentenza, contestando ogni responsabilità e invocando il diritto di critica politica. Le richieste della difesa del Sindaco Pomillo sono state accolte in pieno dal Collegio che, nell'annullare la sentenza del Tribunale Penale di Castrovillari, accertata l'innocenza del Sindaco, ha anche annullato l'ingiusto risarcimento del danno riconosciuto in primo grado a quell'ex amministratore dichiaratosi parte lesa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.