11 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
11 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
10 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
12 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
12 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
9 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
9 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
9 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

Non c'è stata diffamazione, assolto il Sindaco di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La Corte d'Appello di Catanzaro, Terza Sezione Penale, con sentenza del 26 Marzo scorso ha ribaltato la sentenza di primo grado, assolvendo, con formula piena, il Sindaco Antonio Pomillo dall’accusa di diffamazione aggravata a seguito di una querela presentata da un ex amministratore e relativa alla vicenda Royal Web». È quanto fa sapere l’Amministrazione Comunale esprimendo grande soddisfazione per la riforma nel merito da parte della Corte d'Appello di Catanzaro. Il Collegio giudicante, composto dal Presidente Antonio Giglio e dai Consiglieri Carlo Fontanazza e Barbara Saccà, ha posto fine alla discussa vicenda con una sentenza che non lascia spazio a dubbi: “il fatto non sussiste”.

«Esprimo profonda soddisfazione per questa sentenza che ristabilisce la verità dei fatti – aggiunge il Sindaco – e mette ordine all’interno di una storia in cui, da massimo rappresentante della mia comunità, sentii il dovere di raccontare pubblicamente e con coraggio fatti e circostanze. Sono soddisfatto perché il provvedimento ha accolto in pieno le argomentazioni difensive, riformando un provvedimento ingiusto ed evidenziando la totale infondatezza delle accuse mosse nei miei confronti».

La vicenda - spiegano nella nota - traeva origine da una comunicazione alla cittadinanza del 2019 in relazione alla concessione di un campo sportivo alla società Royal Web da parte della precedente gestione comunale che ha amministrato il Comune dal 2004 al 2014. Un ex amministratore, dunque, ritenendosi offeso, ritenne di sporgere querela per diffamazione aggravata, sulla quale il Tribunale di Castrovillari si espresse ritenendo il Primo Cittadino responsabile e condannandolo a 2 mesi di reclusione (con pena sospesa) nonché al pagamento delle spese processuali e al risarcimento dei danni.

Il Sindaco aveva interposto gravame alla sentenza, contestando ogni responsabilità e invocando il diritto di critica politica. Le richieste della difesa del Sindaco Pomillo sono state accolte in pieno dal Collegio che, nell'annullare la sentenza del Tribunale Penale di Castrovillari, accertata l'innocenza del Sindaco, ha anche annullato l'ingiusto risarcimento del danno riconosciuto in primo grado a quell'ex amministratore dichiaratosi parte lesa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.