3 ore fa:Amministrative Cassano, per Avena «dietro ai volti "nuovi" si celano le stesse "vecchie" famiglie»
1 ora fa:Circa 600 studenti coinvolti nell'edizione 2025 di Riciclo Aperto
24 minuti fa:Cooperazione internazionale, Succurro in Senegal per l’Assemblea generale dei Dipartimenti
2 ore fa:Amendolara, stop al pagamento delle bollette dell'acqua «ma la maggioranza cambia versione»
53 minuti fa:Film Commission, Tavernise e Orrico (M5S)chiedono le dimissioni di Luciano Vigna
2 ore fa:Martilotti chiede la costituzione della "Consulta del Mare" per far decollare il distretto ittico
2 ore fa:Cosa facevano quei tre ragazzi sul sovrappasso di Viale Sant'Angelo? | VIDEO
3 ore fa:Occhiuto dal "cucuzzolo degli annunci" di Insiti: «Con noi solo cantieri e fatti» | VIDEO
4 ore fa:Il Pollino pronto ad accogliere arcieri da tutto il Mondo, presentato l'European Traditional Open
1 ora fa:Piano Spiaggia, a Cassano l'iter si avvia alla conclusione

Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Per la prima volta, i cittadini romeni di Corigliano-Rossano e della Sibaritide-Pollino potranno votare alle elezioni presidenziali del loro Paese, che si terranno il prossimo 4 maggio 2025, restando nel territorio in cui vivono; senza, quindi, doversi spostare nella sede del consolato o in altre sedi elettorali territoriali. 

Un risultato storico (ne avevamo parlato qui), raggiunto grazie all'impegno civico di Carmen Florea, mediatrice culturale e attivista per i diritti dei migranti, e all'Associazione Zona 17.

inizialmente si era deciso di allestire il seggio elettorale nella ex sede del tribunale nel centro storico bizantino della terza città della Calabria.

Questa scelta, però aveva causato non pochi malumori nella comunità rumena che aveva definito la sede come "irraggiungibe". «Purtroppo - aveva affermato la stessa Florea - la sede elettorale indicata dal comune risulta essere irraggiungibile di fatto da coloro che risiedono nell'area urbana di Corigliano, Piana di Sibari e i Paesi Albanesi dove risiede la maggior parte degli elettori».  

Dopo un proficuo confronto tra Amministrazione comunale, prefettura di Cosenza e il consolato rumeno di Bari è stata scelta la sede dell'orologio di Piazza del Popolo a Corigliano centro storico. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.