16 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
15 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
1 ora fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
15 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
18 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
14 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
16 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
2 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv

Comunità rumena al voto a Co-Ro, malcontento per la sede elettorale indicata dal Comune: «Irraggiungibile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Cresce a dismisura il disagio ed il malcontento della comunità rumena promotrice della lodevole iniziativa civica e democratica che consente per la prima volta l'esercizio del diritto di voto per l'elezione presidenziale dei cittadini residenti a Corigliano-Rossano».

Lo si apprende da una nota stampa di Carmen Florea, mediatrice culturale.

«Purtroppo - spiega - la sede elettorale indicata dal comune risulta essere irraggiungibile di fatto da coloro che risiedono nell'area urbana di Corigliano, Piana di Sibari e i Paesi Albanesi dove risiede la maggior parte degli elettori». 

«Pertanto è necessario reperire al più presto un'altra sede più vicina alla maggior parte dei cittadini che sono per lo più sprovvisti di mezzi propri». 

«Si confida in una celere risoluzione della questione e si segnala tale situazione a tutela di tutti potenziali elettori che hanno creduto e sostenuto l'iniziativa».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.