7 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
3 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
6 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
5 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
3 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
8 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
7 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
5 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
5 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

Comunità rumena al voto a Co-Ro, malcontento per la sede elettorale indicata dal Comune: «Irraggiungibile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Cresce a dismisura il disagio ed il malcontento della comunità rumena promotrice della lodevole iniziativa civica e democratica che consente per la prima volta l'esercizio del diritto di voto per l'elezione presidenziale dei cittadini residenti a Corigliano-Rossano».

Lo si apprende da una nota stampa di Carmen Florea, mediatrice culturale.

«Purtroppo - spiega - la sede elettorale indicata dal comune risulta essere irraggiungibile di fatto da coloro che risiedono nell'area urbana di Corigliano, Piana di Sibari e i Paesi Albanesi dove risiede la maggior parte degli elettori». 

«Pertanto è necessario reperire al più presto un'altra sede più vicina alla maggior parte dei cittadini che sono per lo più sprovvisti di mezzi propri». 

«Si confida in una celere risoluzione della questione e si segnala tale situazione a tutela di tutti potenziali elettori che hanno creduto e sostenuto l'iniziativa».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.