18 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
22 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
1 ora fa:Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”
27 minuti fa:Il Mit sospende il decreto sugli Autovelox della Statale 106: «Si allunga l’agonia degli automobilisti»
19 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
56 minuti fa:Costruzione nuovi ospedali, Celebre (Fillea Cgil): «Grande opportunità, ma anche una sfida complessa»
17 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
21 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
20 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
2 ore fa:Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro

Straface sull'ospedale di Cariati: «Si sta lavorando per il reparto di Medicina e per il PS»

1 minuti di lettura

CARIATI - «L’ospedale di Cariati non solo è aperto, ma funzionante con il Punto di Primo Intervento, il laboratorio analisi, la Radiologia, la RSA medicalizzata, il servizio Dialisi in regime ambulatoriale, con il consultorio familiare e con l’ambulatorio di cardiologia e nefrologia».

È quanto ribadisce il presidente della terza Commissione sanità del Consiglio regionale Pasqualina Straface rispondendo alla denuncia delle Lampare (leggi qui) e informando che in vista dell’adozione del nuovo atto aziendale disposto dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, proseguono come da cronoprogramma i lavori per la realizzazione del reparto di medicina.

«Il reparto di medicina – continua - conterà 20 posti letto che si andranno ad aggiungere a quelli previsti per l’ospedale di Comunità e a quelli della Residenza Sanitaria Assistenziale medicalizzata. Sempre con l’adozione dell’atto aziendale il Punto di Primo Intervento sarà elevato a Pronto Soccorso. Per Medicina, una volta terminati i lavori – aggiunge – si procederà con la selezione per il conferimento dell’incarico del primario. Per quanto riguarda il laboratorio analisi, inserito per volere del Presidente Occhiuto nella rete regionale, si punta a migliorare il servizio attraverso la dotazione di un POCT (Point of Care Testing) uno strumento che consentirà di garantire il servizio per 12 ore anche dopo il 1° marzo con la messa in quiescenza del medico responsabile». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.