20 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
21 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
19 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
45 minuti fa:Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”
18 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
22 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
17 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
16 minuti fa:Costruzione nuovi ospedali, Celebre (Fillea Cgil): «Grande opportunità, ma anche una sfida complessa»
16 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
1 ora fa:Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro

La Nuova Statale 106 ritorna in Consiglio comunale: il 28 febbraio (forse)

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il prossimo Consiglio Comunale, molto probabilmente, si terrà il prossimo venerdì 28 è vedrà, tra i punti all'ordine del giorno quello relativo all’importante discussione sul progetto di ammodernamento della strada Statale 106 per il tratto Sibari-Corigliano Rossano.

Di questo consiglio, specifichiamo, non è stata ancora notificata la convocazione, ma i punti iscritti all’ordine del giorno sono quelli già inseriti nell’ordine del giorno del 30 dicembre, che non erano stati discussi, e tra questi compare proprio quello relativo alla Nuova Strada. 

Altro appuntamento istituzionale sarà il question time che si terrà dopodomani alle ore 16,00 nella sala delle adunanze di Piazza SS. Anargiri del centro storico di Rossano. In questo incontro, che, da regolamento prevede l’intervento dell’interrogante in 5 minuti, la risposta dell’interrogato in 10 minuti e la replica dell’interrogante anche in 5 minuti, sono iscritti i seguenti argomenti: interrogazione a risposta orale del consigliere Pasqualina Straface sui fondi Pinqua; interrogazione a risposta orale del consigliere Daniela Romano (FdI) in riferimento ai lavori di «rigenerazione urbana frazione di Cantinella»; interrogazione del consigliere Pasqualina Straface sulla manutenzione dei plessi scolastici cittadini e sulla loro condizione strutturale; interrogazione del consigliere Marisa Caravetta (Mdt) sulla situazione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Corigliano Rossano, area urbana Corigliano; interrogazione del consigliere Guglielmo Caputo (Fdi) su mancati provvedimenti in merito agli impianti pubblicitari di Corigliano Rossano. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.