12 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
13 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
15 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
14 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
14 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
11 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
11 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
16 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
13 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
9 minuti fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne

Nuovo Decreto del Governo Meloni: 300 Milioni di Euro per le PMI del Mezzogiorno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Governo Meloni dimostra ancora una volta la sua attenzione verso il Mezzogiorno», afferma il Senatore Ernesto Rapani, rimarcando l'importanza del recente decreto firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Il provvedimento, destinato a incentivare gli investimenti innovativi e sostenibili nelle micro, piccole e medie imprese (PMI), rappresenta un’ulteriore spinta per l’economia del Sud Italia.

Con una dotazione finanziaria complessiva di oltre 300 milioni di euro, il decreto mira a promuovere la transizione tecnologica e digitale delle aziende, favorendo l'adozione di tecnologie all’avanguardia e interventi legati alla sostenibilità ambientale. Particolare attenzione è riservata alle regioni meno sviluppate, tra cui Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, Molise e Sardegna, dove si concentra il 100% delle risorse.

«Questo intervento», aggiunge Rapani, «rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare il tessuto produttivo del Sud, creando nuove opportunità di crescita per le PMI e orientandole verso una competitività basata sull’innovazione e sul rispetto dell’ambiente». Il senatore evidenzia come il decreto sia coerente con il programma “Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”, sostenuto dall’Unione Europea.

Le agevolazioni prevedono contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per coprire fino al 75% delle spese ammissibili, con particolare attenzione a progetti che favoriscono l'efficienza energetica, l'economia circolare e l'integrazione delle tecnologie digitali. Le imprese potranno accedere ai fondi attraverso una procedura semplificata a sportello, garantendo una rapida distribuzione delle risorse.

Rapani sottolinea infine l'importanza strategica dell'iniziativa per creare un ecosistema imprenditoriale più competitivo e sostenibile nel Sud Italia: «L’impegno del Governo è chiaro: offrire strumenti concreti per il rilancio del Mezzogiorno e valorizzare il potenziale delle nostre PMI». Un segnale forte, che conferma la volontà di sostenere il tessuto produttivo meridionale in un momento importante per l'economia nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.