5 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
4 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
26 minuti fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
4 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
56 minuti fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
1 ora fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
2 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
3 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
3 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase

La polemica sul depotenziamento della Guardia medica a Cantinella: «Servirebbe più equilibrio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Rispetto alla carenza di medici e di personale sanitario che resta, come documentano incontestabili numeri e report autorevoli, una complicata emergenza nazionale e non certo circoscritta alla nostra regione né tanto meno al perimetro di Cantinella a Corigliano-Rossano, a poco o nulla serve imbastire strumentalizzazioni ideologiche o comunque equivoche forme di distrazione dalla realtà che hanno come unico effetto l’inquinamento della serenità sociale con allarmismi ingiustificati ed inutili». È la risposta della presidente della terza commissione sanità, Pasqualina Straface, alle preoccupazioni palesate nei giorni scorsi dal Movimento Zona 17 proprio sul depotenziamento della Guardia medica di Cantinella

«Soprattutto da quanti si dichiarano interessati ad interpretare con senso di responsabilità il loro ruolo di medici e professionisti – dichiara la Stracace – servirebbe sia maggiore equilibrio e chiarezza nel tentare un approccio ed un impegno pubblici su questioni così delicate, sia una più tangibile capacità di mettersi a servizio in prima persona delle reali esigenze sanitarie dei territori». 

«A partire – aggiunge – dal dimostrare, così come del resto è stato fatto ad esempio nel territorio di Amendolara per la copertura dei turni a servizio della locale Guardia Medica, tutta la necessaria e preziosa disponibilità personale e professionale a coprire i turni richiesti rispetto alla domanda sanitaria della popolosa contrada di Cantinella oppure a suggerire l’eventuale analoga e concreta disponibilità di altri colleghi».

«Siamo certi – conclude la Straface – che la sensibilità e la propensione alla applicabilità di soluzioni vere alla questione,manifestata anche da parte di medici come ad esempio Angelo Broccolo, non potrà che essere apprezzata ed accolta dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza che resta aperta a valutare tutte le disponibilità che continuano ad essere ricercate, territorio per territorio, per fare fronte alla garanzia diffusa del fondamentale diritto alla salute dei cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.