10 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
9 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
6 ore fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë
8 ore fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»
10 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
5 ore fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
11 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
6 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote
7 ore fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
7 ore fa:Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»

La polemica sul depotenziamento della Guardia medica a Cantinella: «Servirebbe più equilibrio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Rispetto alla carenza di medici e di personale sanitario che resta, come documentano incontestabili numeri e report autorevoli, una complicata emergenza nazionale e non certo circoscritta alla nostra regione né tanto meno al perimetro di Cantinella a Corigliano-Rossano, a poco o nulla serve imbastire strumentalizzazioni ideologiche o comunque equivoche forme di distrazione dalla realtà che hanno come unico effetto l’inquinamento della serenità sociale con allarmismi ingiustificati ed inutili». È la risposta della presidente della terza commissione sanità, Pasqualina Straface, alle preoccupazioni palesate nei giorni scorsi dal Movimento Zona 17 proprio sul depotenziamento della Guardia medica di Cantinella

«Soprattutto da quanti si dichiarano interessati ad interpretare con senso di responsabilità il loro ruolo di medici e professionisti – dichiara la Stracace – servirebbe sia maggiore equilibrio e chiarezza nel tentare un approccio ed un impegno pubblici su questioni così delicate, sia una più tangibile capacità di mettersi a servizio in prima persona delle reali esigenze sanitarie dei territori». 

«A partire – aggiunge – dal dimostrare, così come del resto è stato fatto ad esempio nel territorio di Amendolara per la copertura dei turni a servizio della locale Guardia Medica, tutta la necessaria e preziosa disponibilità personale e professionale a coprire i turni richiesti rispetto alla domanda sanitaria della popolosa contrada di Cantinella oppure a suggerire l’eventuale analoga e concreta disponibilità di altri colleghi».

«Siamo certi – conclude la Straface – che la sensibilità e la propensione alla applicabilità di soluzioni vere alla questione,manifestata anche da parte di medici come ad esempio Angelo Broccolo, non potrà che essere apprezzata ed accolta dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza che resta aperta a valutare tutte le disponibilità che continuano ad essere ricercate, territorio per territorio, per fare fronte alla garanzia diffusa del fondamentale diritto alla salute dei cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.