6 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
7 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
6 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
9 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
10 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
9 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
8 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
8 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
7 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
5 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno

Botta e risposta tra Antoniozzi e Stasi, il sindaco: «Noi favorevoli a ogni investimento con le carte a posto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il cambio improvviso di posizione da parte del vicecapogruppo alla Camera di FdI è abbastanza inspiegabile, o forse si spiega benissimo, ma come sempre mi piace rispondere nel merito. Il Comune non ha mai rivisto la propria posizione: è favorevole all'investimento. Lo dimostrano gli atti, trasparenti. Cosa intende, dunque, per invito a ripensarci? Dovrei dirmi contrario?»

«Sfido chiunque a trovare una sola dichiarazione o atto dell'ente che vadano in altra direzione, ovviamente nell'ovvio, banale, scontato rispetto delle procedure minimali, che garantiscono gli interessi di tutti e che è quanto è stato chiesto apertamente, senza infingimenti, da un anno. Invano. Se il rispetto delle procedure - che vale per ogni essere mortale sotto questo cielo - impone un "salto ZES" e la rivisitazione dei cospicui contributi pubblici che avrebbero dovuto coprire l'investimento vista la fregatura della Zes Unica, come con grande onestà ha sostenuto il parlamentare, la responsabilità è praticamente di tutti, ma proprio tutti, tranne del Comune».

«Continuo a sostenere che sarebbe molto grave essersi "distratti di proposito" ma non voglio credere a questa ipotesi. Rilancio invece la proposta di mediazione che è stata avanzata dal numero due di FdI alla Camera e lo ringrazio, sinceramente, ribadendo che la disponibilità al confronto, su questa ed altre vicende, non è mai mancata e mai mancherà da parte del Comune, ma è mancata – scripta manent - da parte di altre istituzioni per ragioni di certo distanti dagli interessi delle comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.