48 minuti fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
1 ora fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
16 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
15 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
13 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
1 ora fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
14 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
18 minuti fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
13 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello

Calabria Verde, Il M5S incalza la Regione per il pagamento del TFR ai lavoratori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - La delgazione territoriale del Movimento 5 Stelle, i parlamentari Vittoria Baldino e Elisa Scutellà, il consigliere regionale Davide Tavernise e l'europarlamentare Pasquale Tridico, esprimono una ferma richiesta alla Regione Calabria per un piano di pagamento chiaro e tempestivo del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per i lavoratori di Calabria Verde. In una comunicazione ufficiale, i pentastellati sottolineano l'importanza del rispetto dei diritti dei lavoratori, non solo come una questione legale, ma anche morale.

«Non è tollerabile che i dipendenti delle liquidate Comunità Montane, Afor e Consorzi di Bonifica oggi confluiti in Calabria Verde, dopo aver dedicato anni di servizio alla comunità siano lasciati in un'attesa infinita senza il pronto pagamento del TFR», affermano i parlamentari. Mettono in evidenza che la Regione ha la responsabilità di creare un clima di correttezza con i suoi dipendenti e dimostrare che i loro diritti sono una priorità.

Gli esponenti del Movimento precisano che la situazione attuale è pesantemente influenzata dalla mancanza di trasferimento del TFR maturato e accantonato dai lavoratori dell'ex Afor e Consorzi di Bonifica. Un importo significativo di circa 96.833.624 euro non è stato trasferito, creando uno squilibrio economico per Calabria Verde. In particolare solo il Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese ha effettuato un trasferimento di 673.341 euro per i suoi dipendenti.

La nota evidenzia che al 31 dicembre 2023 sono stati pagati 56.187.015 euro di TFR, includendo 43.457.794 euro per i lavoratori ex Afor, ma con ancora 37.380.370 euro da liquidare per i lavoratori in quiescenza fino al 31 maggio 2024. I parlamentari M5S richiedono un intervento risolutivo dalla Regione, poiché Calabria Verde, secondo la legge regionale, non può farsi carico dei debiti pregressi di Afor e dei Consorzi di Bonifica.

Infine, i pentastellati ribadiscono che il TFR è un diritto previdenziale e retributivo essenziale per il sostentamento dei lavoratori dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Pertanto, chiedono con urgenza che la Regione onori gli impegni presi, rispettando i diritti legittimi di questi lavoratori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.