5 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
6 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
9 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
6 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
4 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
10 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
6 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
8 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
9 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
8 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili

Co-Ro Pulita sulla vicenda cane Ulysse: «Facciamo un po' di chiarezza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il movimento Corigliano Rossano Pulita interviene sulla vicenda del cane Ulysse la cui triste sorte è stata denunciata da Animal Protecnion Italia.

«In merito alla vicenda di Ulysses, - chiariscono le conigliere comunali di maggioranza Vulcano Lorena, Zangaro Liliana e Sciarrotta Lidia - il cane paraplegico ospitato al Canile municipale di Corigliano-Rossano a Maggio 2024, e poi soppresso il 3 Luglio 2024, è doveroso evidenziare che, anche su nostra sollecitazione, si sta procedendo, per trasparenza e chiarezza, a ricostruire la vicenda. È stata infatti inoltrata una richiesta alle Istituzioni competenti al fine di conoscere il protocollo veterinario applicato su Ulysses ed accertare la correttezza di ogni procedura, al netto di ogni altro percorso intrapreso legittimamente da terzi, come denunce e simili, che saranno ovviamente approfondite dalla Autorità competente. Si tratta di un passaggio doveroso, per approfondire la questione nel rispetto dei ruoli e delle professionalità coinvolte. Gli sforzi dell'Amministrazione Comunale in questi anni hanno portato ad una gestione diretta della struttura cittadina, ricorrendo a personale qualificato e destinando risorse consistenti al fine di rendere il canile sanitario ed il rifugio ospitali, moderni ed adeguati. È doveroso dunque sottolineare come presso il canile comunale di Corigliano-Rossano operi personale di comprovata competenza e che nessun cane è mai stato abbandonato a sé stesso».

«Com'è noto - vanno avanti - il canile sanitario dove era ricoverato Ulysses, seppur di proprietà comunale non è sotto la gestione del Comune, ma è bensì gestito dai servizi veterinari dell'Azienda Sanitaria che svolgono, tra gli altri, anche il compito di valutare le richieste di cessione. È inoltre utile evidenziare come sia stato pubblicato più volte un avviso pubblico, rivolto alle associazioni regolarmente iscritte agli albi di ambito, finalizzato alla gestione delle adozioni presso la struttura comunale anche come segnale di trasparenza ed ascolto verso l'impegnato volontariato animalista anche al fine di verificare e migliorare la gestione della struttura.Un avviso pubblico che sarà certamente riproposto e per il quale invitiamo sin da ora le associazioni interessate a strutturarsi per come prescrive la normativa. Continueremo a seguire con attenzione gli esiti delle varie verifiche in corso, assicurando ancora una volta trasparenza e soprattutto attenzione nei confronti degli animali». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.