2 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
2 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
6 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
7 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
4 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
5 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
3 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
1 ora fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
3 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
8 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g

Co-Ro Pulita sulla vicenda cane Ulysse: «Facciamo un po' di chiarezza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il movimento Corigliano Rossano Pulita interviene sulla vicenda del cane Ulysse la cui triste sorte è stata denunciata da Animal Protecnion Italia.

«In merito alla vicenda di Ulysses, - chiariscono le conigliere comunali di maggioranza Vulcano Lorena, Zangaro Liliana e Sciarrotta Lidia - il cane paraplegico ospitato al Canile municipale di Corigliano-Rossano a Maggio 2024, e poi soppresso il 3 Luglio 2024, è doveroso evidenziare che, anche su nostra sollecitazione, si sta procedendo, per trasparenza e chiarezza, a ricostruire la vicenda. È stata infatti inoltrata una richiesta alle Istituzioni competenti al fine di conoscere il protocollo veterinario applicato su Ulysses ed accertare la correttezza di ogni procedura, al netto di ogni altro percorso intrapreso legittimamente da terzi, come denunce e simili, che saranno ovviamente approfondite dalla Autorità competente. Si tratta di un passaggio doveroso, per approfondire la questione nel rispetto dei ruoli e delle professionalità coinvolte. Gli sforzi dell'Amministrazione Comunale in questi anni hanno portato ad una gestione diretta della struttura cittadina, ricorrendo a personale qualificato e destinando risorse consistenti al fine di rendere il canile sanitario ed il rifugio ospitali, moderni ed adeguati. È doveroso dunque sottolineare come presso il canile comunale di Corigliano-Rossano operi personale di comprovata competenza e che nessun cane è mai stato abbandonato a sé stesso».

«Com'è noto - vanno avanti - il canile sanitario dove era ricoverato Ulysses, seppur di proprietà comunale non è sotto la gestione del Comune, ma è bensì gestito dai servizi veterinari dell'Azienda Sanitaria che svolgono, tra gli altri, anche il compito di valutare le richieste di cessione. È inoltre utile evidenziare come sia stato pubblicato più volte un avviso pubblico, rivolto alle associazioni regolarmente iscritte agli albi di ambito, finalizzato alla gestione delle adozioni presso la struttura comunale anche come segnale di trasparenza ed ascolto verso l'impegnato volontariato animalista anche al fine di verificare e migliorare la gestione della struttura.Un avviso pubblico che sarà certamente riproposto e per il quale invitiamo sin da ora le associazioni interessate a strutturarsi per come prescrive la normativa. Continueremo a seguire con attenzione gli esiti delle varie verifiche in corso, assicurando ancora una volta trasparenza e soprattutto attenzione nei confronti degli animali». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.