4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

«Una vergogna vedere sventolare la bandiera della Calabria nell'esultanza per l'Autonomia differenziata»

1 minuti di lettura

ROMA - Dopo l'approvazione del Disegno di Legge sull'Autonomia differenziata, avvenuto ieri alla Camera dei Deputati, c'è polemica nel panorama politico calabrese per il voto favorevole dato alla Riforma dai parlamentari leghisti del sud. Oggi ritorna sulla vicenda anche Elisa Scutellà del Movimento 5 stelle e capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue, che incalza: «È stata una vergogna vedere sventolare la bandiera della nostra Regione per l’approvazione della riforma sulla autonomia differenziata».

«Dopo mesi di incessante lavoro a difendere la Calabria - sottolinea ancora la deputata pentastellata - dalla deleteria riforma sull’autonomia differenziata, la mortificazione più vergognosa arriva al termine della lunghissima giornata di ieri. Una riforma che ha il solo scopo di separare e dividere l’Italia, con conseguenze dannose per il Meridione e per la Calabria, e che è stata approvata nella piena consapevolezza di tali conseguenze. Da calabrese ritengo già di per sé vergognoso aver votato una riforma simile, ma ancor più vergognoso è stato vedere - conclude Elisa Scutellà - la bandiera della mia Regione sventolata per l’approvazione di una tale disastrosa riforma». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.