1 ora fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
1 ora fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
5 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
3 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
3 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
5 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
2 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
4 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
6 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
4 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia

«Una vergogna vedere sventolare la bandiera della Calabria nell'esultanza per l'Autonomia differenziata»

1 minuti di lettura

ROMA - Dopo l'approvazione del Disegno di Legge sull'Autonomia differenziata, avvenuto ieri alla Camera dei Deputati, c'è polemica nel panorama politico calabrese per il voto favorevole dato alla Riforma dai parlamentari leghisti del sud. Oggi ritorna sulla vicenda anche Elisa Scutellà del Movimento 5 stelle e capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue, che incalza: «È stata una vergogna vedere sventolare la bandiera della nostra Regione per l’approvazione della riforma sulla autonomia differenziata».

«Dopo mesi di incessante lavoro a difendere la Calabria - sottolinea ancora la deputata pentastellata - dalla deleteria riforma sull’autonomia differenziata, la mortificazione più vergognosa arriva al termine della lunghissima giornata di ieri. Una riforma che ha il solo scopo di separare e dividere l’Italia, con conseguenze dannose per il Meridione e per la Calabria, e che è stata approvata nella piena consapevolezza di tali conseguenze. Da calabrese ritengo già di per sé vergognoso aver votato una riforma simile, ma ancor più vergognoso è stato vedere - conclude Elisa Scutellà - la bandiera della mia Regione sventolata per l’approvazione di una tale disastrosa riforma». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.