17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
33 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

"Per la Rinascita di Longobucco" denuncia il mancato rispetto delle quote di genere nella Giunta Comunale

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «A distanza di quasi un anno dal nostro esposto sulla questione relativa al mancato rispetto delle quote di genere nella Giunta Comunale di Longobucco, la Segretaria Comunale conferma, attraverso una sua missiva indirizzata anche alla Prefettura di Cosenza, che le nostre denunce erano basate su solide basi: infatti la Giunta del Comune di Longobucco doveva essere nominata seguendo le indicazioni dell’art. 1 comma 137 della legge 56/2014 ed avere quindi 2 assessori donne per garantire appunto equilibrio tra i generi».

Lo si legge in una nota stampa del gruppo consiliare "Per la Rinascita di Longobucco", che così continua: «Un altro tassello che conferma ulteriormente il fallimento a 360 gradi del progetto Pirillo e che ha portato il nostro Comune a perdere quell’autorevolezza che lo ha contraddistinto lungo tutta la sua storia recente. Un fallimento che ci costringe in un isolamento politico ed istituzionale sia rispetto ai Comuni del circondario che rispetto a tutti gli Enti sovracomunali che ormai vedono l’Amministrazione di Longobucco assente su ogni tavolo progettuale, che si chiami PNRR, SNAI, PSR, Fondi Comuni Marginali, Distretto Turistico, Lavoro, Scuola, Tirocinanti etc».

«Dopo la denuncia per la falsificazione degli indicatori di bilancio arriva anche la conferma che la Giunta Comunale è stata nominata contro legge rendendo evidente il fatto che una Giunta illegittima produce di conseguenza atti illegittimi. Se a ciò aggiungiamo che il paese vive una condizione di stallo totale, di abbandono e degrado così come anche alcuni assessori hanno confermato durante l’ultimo Consiglio Comunale, ci chiediamo e vi chiediamo se è il caso di continuare in questo stato di agonia politica ed amministrativa oppure sia arrivato il momento di assumersi le responsabilità delle proprie azioni e trarne le dovute conseguenze».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.