9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Civita: inizia la terza sindacatura di Alessandro Tocci

1 minuti di lettura

CIVITA - Inizia il terzo mandato consecutivo del sindaco Tocci. Ieri pomeriggio si è tenuto il primo consiglio che, con l’insediamento ufficiale dell’assise e con l’esame delle condizioni di candidabilità, di eleggibilità e di compatibilità dei consiglieri eletti e, soprattutto, con il giuramento del sindaco, ha sancito ufficialmente l’inizio della terza sindacatura Tocci. Il primo cittadino civitese, subito dopo il giuramento, ha comunicato al consiglio i nominativi dei due assessori (Antonio Vavolizza, a cui è stata affidata anche la delega di vice sindaco, e Vincenzo Oliveto) che lo affiancheranno nell’amministrazione della cosa pubblica nel corso di questa consiliatura.

Il sindaco Tocci, nel comunicare al consiglio i nomi dei due assessori, ha anche annunciato che manterrà per sè alcune deleghe e che affiderà sia ai 5 consiglieri eletti della lista “Idea Civita” (Vincenzo Mastrota, AntonLuca De Salvo, Matteo Zuccaro, Mauro Bloise e Gaetano Arcidiacono) e sia ai tre candidati non eletti (Andrea Ponzo, Francesca Nicoletti e Lorenzo Capraro) specifiche funzioni amministrative. Nel corso della discussione sul punto riguardante la presentazione delle linee programmatiche, il sindaco Tocci ha auspicato che la minoranza, nel rispetto dei ruoli, sia da stimolo e possa collaborare con la maggioranza nelle scelte tese alla crescita della comunità. La capogruppo di minoranza, Vincenza Cerchiara, nel suo intervento, ha annunciato che la minoranza vigilerà attentamente sull’agire della maggioranza e che quindi il gruppo di minoranza darà vita a un’opposizione “critica” ma propositiva. “Sosteremo tutti quei progetti che riterremo utili alla crescita della comunità e al miglioramento delle condizioni di vita dei nostri concittadini”, ha sostenuto la capogruppo di minoranza, Vincenza Cerchiara.

La capogruppo di minoranza, nel corso del suo intervento, ha proposto al consiglio comunale di votare come presidente del consiglio un rappresentante della minoranza. Proposta, però, non accolta dalla maggioranza che come presidente ha eletto Vincenzo Mastrota e come suo vice Matteo Zuccaro, entrambi esponenti di maggioranza. Nel corso del consiglio comunale di ieri si è proceduto anche all’elezione dei componenti della commissione elettorale (effettivi: Gaetano Arcidiacono e Matteo Zuccaro per la maggioranza e Antonio Pellicano per la minoranza; supplenti: Antonluca De Salvo e Mauro Bloise per la maggioranza e Rolando Russo per la minoranza) e dei componenti della commissione per l’aggiornamento dei giudici popolari (Mauro Bloise per la maggioranza e Antonio Pellicano per la minoranza).    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.