12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
8 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
8 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
9 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
13 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
13 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
7 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
9 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design

Superbonus, Tavernise (M5S): «Antoniozzi continua a non occuparsi della Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Pur di attaccare il Movimento 5 Stelle e Giuseppe Conte, gli esponenti di Fratelli d'Italia continuano a cadere in contraddizione. Questa volta è toccato al vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, prendere la parola per sbeffeggiare il Superbonus, misura che in due anni ha fatto schizzare il PIL all'11% e ha creato un milione di posti di lavoro, senza contare i benefici ambientali apportati con l'importante riduzione delle emissioni di CO2 nelle nostre città». Lo ha dichiarato il consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise.

«Preme ricordare al deputato che non ha mai prodotto il benché minimo atto a favore della nostra regione - prosegue - seppur eletto con i voti dei calabresi, che nel 2022 Fratelli d'Italia chiedeva a gran voce di estendere e prorogare quella stessa misura che oggi critica aspramente, evidentemente per nascondere i fallimenti del governo. È politicamente impossibile accettare lezioni da un centro destra prono alle politiche di austerità, che aiuta le imprese lasciando indietro larghe fasce di popolazione alle prese con il caro vita e con lo spettro della recessione. Un governo che ha abolito il reddito di cittadinanza ed acuito le diseguaglianze sociali non può permettersi di accusare il Movimento 5 Stelle di aver favorito i ricchi, semmai tutto il contrario».

Poi conclude: «Siamo pronti ad affrontare queste elezioni europee smontando pezzo per pezzo la propaganda del governo e del partito di Meloni, nella consapevolezza che i cittadini sapranno salvaguardare i propri interessi e riconoscere le giravolte opportunistiche dei partiti di destra».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.