3 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
2 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
5 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
5 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
4 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
3 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
6 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
4 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
5 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
1 ora fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO

Crosia, impianti sportivi assegnati a due mesi dalle elezioni. "Insieme": «Tempistica sospetta»

1 minuti di lettura

CROSIA - «Servivano le elezioni amministrative per far uscire dal torpore l’amministrazione comunale e fargli assumere delle decisioni importanti per la nostra comunità, purtroppo fuori tempo massimo. Ci riferiamo nello specifico all’affidamento in concessione a terzi di tre diverse strutture comunali: il campo da tennis di Viale degli Oleandri, la Palestra polifunzionale di via della Scienza e il campo da calcio a 5 di via Centofontane».

Inizia così la nota stapa della lista civica "Insieme", che continua: «Azione meritoria, se non fosse che è stata portata a termine a due mesi dalle elezioni e andrà a vincolare questi impianti per i prossimi 5 anni. Un vincolo che rimarrà anche quando di questa amministrazione in città resterà solo il ricordo. Non possiamo tacere sul canone annuo fissato per la Palestra polifunzionale che riteniamo sottostimato rispetto al bene dato in concessione: mille euro all’anno (83 euro al mese) per una struttura da poco ristruttura per 1 milione e trecentomila euro, grazie ad un finanziamento del Ministero degli Interni per lavori di demolizione e ricostruzione. Una cifra irrisoria, più bassa di quella per l’affitto di un semplice garage, e che appare ancora più bassa se paragonata al canone degli altri due impianti, concessi per 500 euro all’anno (campetti da tennis) e 1000 euro all’anno (calcio a 5). Impianti, questi ultimi, che versano in condizioni fatiscenti e quasi certamente dovranno essere ammodernati».

«Ci chiediamo se per un Comune che da due anni è in dissesto finanziario una concessione al ribasso sia rispondente al concetto di economicità, principio base della buona gestione della pubblica amministrazione, che a quanto pare dalle nostre parti si disconosce.
Siamo inoltre convinti che la tempistica di questi bandi di affidamento sia quantomeno sospetta, sicuramente del tutto inopportuna e inappropriata, ma il modus operandi non ci sorprende».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.