11 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
11 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
13 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
11 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
10 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
10 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
8 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
9 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
12 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
10 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)

Amministrative Co-Ro, Pasqualina Straface «sicuro punto di riferimento per la comunità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Vogliamo una città che sia veramente unita e che abbia una visione del suo futuro fondata su un modello di sviluppo capace di tenere insieme una grande comunità costituita da cittadini operosi che nella nostra amministrazione comunale troveranno un sicuro punto di riferimento in termini di risposte date e servizi forniti».

Si legge nella nota stampa della lista civica "Movimento del Territorio con Pasqualina Straface", che così continua: «È questo lo spirito che ha spinto il nostro candidato a sindaco, Pasqualina Straface, ad accettare una sfida entusiasmante sostenuta dai tantissimi candidati al Consiglio comunale, che con consapevolezza e libertà ritengono che sia giunto il momento di programmare il futuro della nostra città per il bene delle giovani generazioni in un'ottica di sana collaborazione istituzionale che produrrà i suoi effetti positivi».

«La polemica sul sindaco, espressione territoriale di Corigliano o di Rossano, lascia il tempo che trova soprattutto perché inaugurata da un movimento civico che alla guida della nostra Città, con l'attuale sindaco, non ha fatto altro che amplificare le distanze tra le comunità territoriali che costituiscono la nostra città omettendo volutamente la realizzazione dei municipi o la creazione di quegli strumenti di partecipazione civica che avrebbero potuto e dovuto contribuire a costruire prima di tutto lo spirito della città unita. Per non parlare del mancato varo di tutti quei servizi che avrebbero potuto supportare i cittadini nella loro interlocuzione con il Comune o la mancata utilizzazione dei fondi della fusione per le finalità istituzionali o ancora l'assenza di proposte credibili sul futuro dell' area cerniera di Insiti».

«Con il sostegno dell'intera città - si legge in conclusione - a giugno volteremo pagina ed all'apparenza ed alla futilità di questa amministrazione contrapporremo la concretezza del "fare" una Città veramente unita e proiettata nel futuro a misura dei suoi cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.