2 minuti fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
4 ore fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
2 ore fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
32 minuti fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
1 ora fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
3 ore fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003
1 ora fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
2 ore fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
4 ore fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
3 ore fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»

Amministrative Co-Ro, Pasqualina Straface «sicuro punto di riferimento per la comunità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Vogliamo una città che sia veramente unita e che abbia una visione del suo futuro fondata su un modello di sviluppo capace di tenere insieme una grande comunità costituita da cittadini operosi che nella nostra amministrazione comunale troveranno un sicuro punto di riferimento in termini di risposte date e servizi forniti».

Si legge nella nota stampa della lista civica "Movimento del Territorio con Pasqualina Straface", che così continua: «È questo lo spirito che ha spinto il nostro candidato a sindaco, Pasqualina Straface, ad accettare una sfida entusiasmante sostenuta dai tantissimi candidati al Consiglio comunale, che con consapevolezza e libertà ritengono che sia giunto il momento di programmare il futuro della nostra città per il bene delle giovani generazioni in un'ottica di sana collaborazione istituzionale che produrrà i suoi effetti positivi».

«La polemica sul sindaco, espressione territoriale di Corigliano o di Rossano, lascia il tempo che trova soprattutto perché inaugurata da un movimento civico che alla guida della nostra Città, con l'attuale sindaco, non ha fatto altro che amplificare le distanze tra le comunità territoriali che costituiscono la nostra città omettendo volutamente la realizzazione dei municipi o la creazione di quegli strumenti di partecipazione civica che avrebbero potuto e dovuto contribuire a costruire prima di tutto lo spirito della città unita. Per non parlare del mancato varo di tutti quei servizi che avrebbero potuto supportare i cittadini nella loro interlocuzione con il Comune o la mancata utilizzazione dei fondi della fusione per le finalità istituzionali o ancora l'assenza di proposte credibili sul futuro dell' area cerniera di Insiti».

«Con il sostegno dell'intera città - si legge in conclusione - a giugno volteremo pagina ed all'apparenza ed alla futilità di questa amministrazione contrapporremo la concretezza del "fare" una Città veramente unita e proiettata nel futuro a misura dei suoi cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.