1 ora fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
1 ora fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
2 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
13 minuti fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
3 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie
4 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
2 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
3 ore fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
4 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
43 minuti fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali

L'importanza della leadership delle donne nei ruoli apicali. Evento a Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - L'8 marzo, a Cariati, alle ore 17, nella Sala Consiliare del Comune di Cariati, si terrà l'evento "La leadership al femminile: miglioramento per le Istituzioni e crescita sociale per il nostro territorio". 

L'evento, organizzato e moderato da Assunta Trento, coordinatrice Azzurro Donna Cariati, movimento femminile di FI, si occuperà dell'importanza della leadership delle donne nei ruoli apicali della nostra società, delle istituzioni, della scienza, del mondo del lavoro e del valore aggiunto che le stesse hanno apportato ed apportano in ogni settore, creando benessere sociale, sviluppo economico e crescita democratica.

All'evento interverranno Pasqualina Straface consigliere regionale e presidente terza commissione sanità, Michela Fulvia Caligiuri Commissario Straordinario Arsac e la Coordinatrice regionale di Azzurro Donna, responsabile politiche del Sud, Maria José Caligiuri. 

La manifestazione vedrà la presenza del Sindaco di Cariati, Cataldo Minò, di Francesco Cosentino Commissario Forza Italia Cariati e di tanti esponenti della società della cittadina come Domenico Liguori, Mariella Torchia, Carmelina Sciarrotta e del territorio come Fiammetta L. Aino che porteranno il loro contributo alla manifestazione. Intermezzi culturali di Teresa Labonia e Giuliana Greco.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.