2 ore fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
35 minuti fa:«Con Occhiuto nuova primavera anche per tutte le minoranze linguistiche»
1 ora fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative
4 ore fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
1 ora fa:La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti
2 ore fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
5 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
3 ore fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
4 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali
3 ore fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida

In arrivo 295 militari in Calabria, Saccomanno: «Città più sicure, grazie alla Lega»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Grazie al lavoro del ministro Piantedosi e del sottosegretario Molteni, le città della nostra regione saranno ancora più sicure». 

Lo dichiara il coordinatore della Lega in Calabria Giacomo Francesco Saccomanno, che così continua: «In arrivo 295 militari in Calabria, 60 unità in più rispetto allo scorso anno, che saranno impiegati per presidiare il territorio e rafforzare le misure a tutela della legalità. Un impegno concreto della Lega al Governo, il segnale positivo di attenzione nei confronti dei cittadini». 

«La sicurezza è sempre stata la nostra priorità e poter disporre di più uomini nelle stazioni ferroviarie e in strada significa mettere in campo un piano di prevenzione e controllo nel solo interesse di chi vive il territorio» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.