18 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
18 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
18 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari
14 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
14 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
13 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
13 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
16 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
12 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
17 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri

Sibari-Bolzano, Straface: «Nessuna sparizione ma semplice aggiornamento di orario»

1 minuti di lettura

 CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera regionale Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, risponde alla polemica sollevata dal consigliere regionale Davide Tavernise sulla sparizione della tratta Sibari-Bolzano.

«Come ogni anno - dichiara Straface - si ripropone il solito teatrino della presunta sparizione del Frecciargento Sibari-Bolzano, con il consigliere Tavernise che crea allarmismo nella popolazione su un tema delicato e complesso come quello dei trasporti senza avere la minima idea del funzionamento del sistema. La realtà è che Trenitalia sta semplicemente riprogrammando gli orari del treno, che torneranno a breve disponibili dopo il 10 di dicembre».

«Quella della Sibari-Bolzano è una tratta fondamentale per il nostro territorio e resta a disposizione dell'utenza, in particolar modo per il periodo natalizio. Al contempo grazie al lavoro della giunta Occhiuto sono in circolazione i treni blues sull'arco jonico e si sta investendo sull'elettrificazione e ammodernamento delle reti per garantire ai cittadini un servizio sempre più moderno e vicino alle esigenze».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.