16 minuti fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
6 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
5 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
2 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
1 ora fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
3 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
3 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
6 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna

Sibari-Bolzano, Straface: «Nessuna sparizione ma semplice aggiornamento di orario»

1 minuti di lettura

 CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera regionale Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, risponde alla polemica sollevata dal consigliere regionale Davide Tavernise sulla sparizione della tratta Sibari-Bolzano.

«Come ogni anno - dichiara Straface - si ripropone il solito teatrino della presunta sparizione del Frecciargento Sibari-Bolzano, con il consigliere Tavernise che crea allarmismo nella popolazione su un tema delicato e complesso come quello dei trasporti senza avere la minima idea del funzionamento del sistema. La realtà è che Trenitalia sta semplicemente riprogrammando gli orari del treno, che torneranno a breve disponibili dopo il 10 di dicembre».

«Quella della Sibari-Bolzano è una tratta fondamentale per il nostro territorio e resta a disposizione dell'utenza, in particolar modo per il periodo natalizio. Al contempo grazie al lavoro della giunta Occhiuto sono in circolazione i treni blues sull'arco jonico e si sta investendo sull'elettrificazione e ammodernamento delle reti per garantire ai cittadini un servizio sempre più moderno e vicino alle esigenze».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.