5 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
4 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
5 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
6 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
4 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
6 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano

Sanità, Loizzo (Lega) presiederà l'Intergruppo "Breast Cancer"

1 minuti di lettura

ROMA - Unire le forze per sollecitare le istituzioni e il governo su un tema importante come le patologie oncologiche legate al mondo femminile. Nasce con questo spirito l'Intergruppo Parlamentare dedicato alle "Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella", che verrà presieduto da Simona Loizzo, deputata della Lega e membro della commissione Affari Sociali di Montecitorio, e sarà presentato nel corso di una conferenza stampa martedì 7 novembre 2023 alle 14:30, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci.

Alla conferenza stampa interverranno tra gli altri il professor Gianpaolo Carrafiello (Direttore dell'Unità Complessa Radiologia Diagnostica Interventistica presso l'Asst Santi Paolo e Carlo di Milano), il dottor Carlo Nicora (Direttore Generale dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano), la professoressa Lucia Del Mastro (Direttore dell'UO Clinica Oncologia Medica presso IRCCS San Martino di Genova), la prof.ssa Gabriella Pravettoni (Direttore del Dipartimento di Psiconcologia presso l'Istituto Europeo di Oncologia), la dottoressa Rosanna D'Antona (Presidente di Europa Donna), il dottor Riccardo Caccialanza (Direttore SC Dietetica e Nutrizione Clinica presso Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia), il professor Carmine Pinto (Past President AIOM) e i parlamentari che hanno aderito all'iniziativa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.