2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
3 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
2 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
6 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
4 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

«Meloni assesta il colpo del ko alla sanità calabrese»

1 minuti di lettura

ROMA - «Nelle ultime audizioni Corte dei Conti, Bankitalia, Upb e Istat sono concordi: le risorse per la sanità sono poche e c’è una “fuga dal pubblico” dei nostri medici. In Calabria dove c’è già una penuria di medici ed infermieri, in cui gli ospedali sono per lo più fatiscenti e male organizzati, questa nuova “batosta” decisa in Legge di bilancio non farà altro che affossare definitivamente la sanità con buona pace del diritto alla salute dei calabresi».

Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«In un Sistema sanitario a brandelli, con operatori sanitari allo stremo, condizioni di lavoro esasperanti, carichi eccessivi e attrezzature inadeguate il Governo decide di tartassare proprio chi, durante la pandemia, chiamavano “eroi” tagliando le loro pensioni. 
Anziché investire risorse per assumere nuovi medici ed infermieri, invece di aumentare i loro stipendi, questo governo -prosegue Scutellà - ha deciso di spingere, secondo le stime, circa 7mila medici e 20mila infermieri ad uscire anticipatamente dal lavoro in un solo anno. E ai cittadini chi ci penserà? Questo è il riconoscimento di Meloni per chi durante la pandemia veniva definito angelo in corsia, questo significa infischiarsene dei cittadini che nell’attesa di un esame diagnostico, spesso, non ci arrivano neppure a quel giorno» conclude Scutellà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.