8 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
8 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
10 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
11 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
13 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
14 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
9 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
16 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
12 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
7 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»

«Meloni assesta il colpo del ko alla sanità calabrese»

1 minuti di lettura

ROMA - «Nelle ultime audizioni Corte dei Conti, Bankitalia, Upb e Istat sono concordi: le risorse per la sanità sono poche e c’è una “fuga dal pubblico” dei nostri medici. In Calabria dove c’è già una penuria di medici ed infermieri, in cui gli ospedali sono per lo più fatiscenti e male organizzati, questa nuova “batosta” decisa in Legge di bilancio non farà altro che affossare definitivamente la sanità con buona pace del diritto alla salute dei calabresi».

Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«In un Sistema sanitario a brandelli, con operatori sanitari allo stremo, condizioni di lavoro esasperanti, carichi eccessivi e attrezzature inadeguate il Governo decide di tartassare proprio chi, durante la pandemia, chiamavano “eroi” tagliando le loro pensioni. 
Anziché investire risorse per assumere nuovi medici ed infermieri, invece di aumentare i loro stipendi, questo governo -prosegue Scutellà - ha deciso di spingere, secondo le stime, circa 7mila medici e 20mila infermieri ad uscire anticipatamente dal lavoro in un solo anno. E ai cittadini chi ci penserà? Questo è il riconoscimento di Meloni per chi durante la pandemia veniva definito angelo in corsia, questo significa infischiarsene dei cittadini che nell’attesa di un esame diagnostico, spesso, non ci arrivano neppure a quel giorno» conclude Scutellà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.