1 ora fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
3 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
6 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
6 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
4 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
2 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
5 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
9 minuti fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
Ieri:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
Ieri:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente

Scarcello e Scorza aderiscono ufficialmente al Gruppo di Azione: «La nostra linea guida è il moderatismo di centro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I consiglieri comunali di Corigliano-Rossano Vincenzo Scarcello e Gennaro Scorza aderiscono ufficialmente al Gruppo di Azione. Dopo l'interesse palesato nei mesi scorsi con l'avvio della nuova attività di riorganizzazione del partito e su input del Consigliere regionale, Giuseppe Graziano, i due rappresentanti istituzionali della grande città della Sibaritide hanno inteso raccogliere con entusiasmo la sfida di Carlo Calenda.

A darne notizia è il commissario provinciale di Azione, Giovanni Le Fosse, una volta sentito il parere dei vertici regionali e nazionali del partito che si sono detti entusiasti per le due nuove adesioni, giunte al termine di una incoraggiante campagna di tesseramento 2023 che in Calabria ha fatto registrare una importante adesione alla mozione liberale, popolare e riformista proposta dal movimento presieduto da Mara Carfagna.

«La nostra linea guida – dicono Scarcello e Scorza – è il moderatismo di centro. È questa la nostra connotazione da sempre e in una linea di coerenza e fedeltà alla nostra etica politica abbiamo deciso di intraprendere un nuovo cammino tra le fila di una realtà partitica che, nel solco del rinnovamento, si ispira ai più antichi principi liberal-democratici che furono protagonisti nella costruzione dell'Italia post-unitaria e decisivi nella campagna di liberazione del Paese dal nazi-fascismo. Arrivando ad oggi, dove le fondamenta ideologiche di quel che fu il Partito d'Azione conciliano perfettamente con l'idea europeista, progressista e liberale incarnata da Carlo Calenda. E si tramuta in operosa militanza in quello che dovrà essere il processo vero di ri-costruzione di Corigliano-Rossano, nell'era della fusione, dopo l'attuale e nefasta parentesi amministrativa che sta caratterizzando la città. Qui c'è bisogno di una bonifica di quel modus operandi che di fatto ha affossato ogni possibilità di sviluppo per una realtà urbana ed economica nata per essere il motore di traino per la Sibaritide e per l'intera Calabria. Rimaniamo, altresì, connotati in una posizione vigile e aperta al dialogo costante e costruttivo, così come avviene oggi in Calabria, consapevoli che nell'ottica di un confronto permanente si possano creare le basi dell'atteso cambio di passo anche per Corigliano-Rossano. Da oggi – concludono Scarcello e Scorza - siamo pienamente in Azione, per portare il nostro contributo di idee ed esperienza». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.