20 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
4 ore fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
2 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
3 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
1 ora fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo

Raccolte 100 firme in 3 ore a piazza Salotto in favore del salario minimo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tanta partecipazione da parte dei cittadini di Corigliano-Rossano in Piazza Salotto per la raccolta firme in favore del salario minimo garantito. 

«Una battaglia - riporta la nota del M5s - di equità sociale nel rispetto dell'art. 36 della nostra Costituzione che cita testualmente: "Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa". 
La grande affluenza testimonia la grande urgenza di trattare un tema che interessa 3,6 milioni di lavoratori. Introdurre una soglia minima di 9 euro all’ora significa dare dignità ai lavoratori, ricordando alla Meloni che il salario minimo garantito esiste in 22 Paesi Europei su 27, ma sopratutto è dignità, è libertà di rifiutare proposte di lavoro indecenti.» 

«Sabato 14 ottobre - concludono - continueremo la raccolta firme a Rossano in Piazza Bernardino Le Fosse, dalle 17:30 alle 21:00. Pronti a raccogliere le voci di tutti coloro che credono nella necessità di garantire un salario equo e dignitoso».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.