17 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
20 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
18 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
16 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
20 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
19 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
14 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
15 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
19 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa

Prosegue la riforma nel settore della cultura in Calabria: presto una nuova legge

1 minuti di lettura

COSENZA - «Questa mattina in veste di Presidente della Terza Commissione Regionale Cultura ho presieduto al convegno "La Settimana della Cultura" tenutosi presso il palazzo della Provincia in Cosenza e moderato dall'editore Demetrio Guzzardi. Dinanzi ad una platea qualificata ho introdotto il testo del progetto di legge sulla Cultura, voluto fortemente dal Presidente Roberto Occhiuto e dalla Vice Presidente con delega alla Cultura Giusi Princi, che ha riscosso unanime consenso dei presenti, tra i quali diversi editori, molti rappresentanti di associazioni, autori ed artisti. La Regione Calabria intende cosi proseguire il suo percorso riformatore anche nel settore della cultura».

Così in una nota Pasqualina Straface Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative.

«Tramite questo incontro ho voluto sensibilizzare la partecipazione degli operatori del settore culturale al fine di avere un testo il più possibile aderente alle istanze che provengono dal territorio e da tale ambito strategico. La proposta di legge che andrebbe a colmare un vuoto normativo è stata illustrata nelle sue finalità che riguarderanno tutti i comparti culturali: dal Patrimonio regionale culturale alla formazione culturale nelle scuole, dal sostegno ai luoghi della cultura alla promozione della filiera del libro e della lettura. La Calabria è terra di straordinarie opportunità e bisogna saperle cogliere facendo rete. Le associazioni si sono rese disponibili per ulteriori incontri e contributi. Da rappresentante istituzionale ho avuto il piacere di ascoltare e dialogare con persone che hanno fatto della Cultura il loro modus vivendi, un volontariato dello spirito che consente di conoscere aspetti importanti della nostra Calabria altrimenti smarriti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.