18 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
22 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
21 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
17 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
22 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
20 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
19 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
23 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
23 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
16 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente

Livellari e usi civici, l'Associazione Schierarsi Co-Ro chiede risposte al Sindaco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Come Associazione culturale noi di “Schierarsi” riteniamo che la politica debba essere un servizio svolto con e per passione e per giunta reso ai cittadini. E proprio per nostra tale convinzione, quando chiediamo risposte all'amministrazione comunale (mettendoci la faccia,  grinta e "pathos") non lo facciamo per tornaconto personale, ma perché ci sembra doveroso che su tematiche di pubblico interesse il dialogo popolo-istituzioni debba essere costante e trasparente». 

Inizia così la nota stampa dell'Associazione Schierarsi Corigliano-Rossano, che continua: «Orbene, siccome dopo due nostri comunicati sulla tematica dei livellari ed usi civici  non abbiamo avuto riscontri da parte dell'amministrazione comunale, diamo a quest'ultima un'estrema possibilità. Aggiungendovi solo una argomentazione al riguardo sempre ponendola in termini interrogativi:Cara amministrazione comunale, é vero o non é vero che l'ex responsabile del Comune ora in pensione Franco Amantea aveva già lasciato nero su bianco un tabulato con su indicate le quote e i relativi nomi da cui riscuotere i canoni di livellari e usi civici? Ovviamente, noi attenti conoscitori dei fatti, sappiamo già la risposta avendo posto una domanda del tutto retorica».

«E continuiamo col dire- Se ciò é vero (e sappiamo per certo che stiamo dicendo il giusto), perché non si ha la forza politica per agire e permettere che rientri finalmente danaro nelle casse del comune? La nostra ipotesi (e speriamo fortemente di essere smentiti) é che in vista delle prossime elezioni comunali, non si voglia minare determinati interessi temendo che ciò possa nuocere in termini di voti. In particolare -sempre ipotizzando- ci preoccupa  se non ci si adoperi per tale motivo o addirittura per il grave fatto che tra i titolari di usi civici vi siano anche consiglieri che sostengono la maggioranza (e a onor del vero anche dell'opposizione)». 

«In conclusione, visto che l'atteggiamento del sindaco nei confronti dei dubbi da noi sollevati é del tipo "Lasciateli parlare che prima o poi si stancano", e visto che per la ricognizione dei livelli e degli usi civici nell'area urbana di Rossano e di Corigliano l'amministrazione ha conferito un incarico da 139.000€ (che non sono spiccioli) comunichiamo al Sindaco che se non ci verrà fornita una risposta chiara ed  esaustiva sul tema e in particolare su cosa ha  prodotto questa somma di danaro in tema di livellari ed usi civici, ci rivolgeremo presso la Corte dei Conti e le autorità competenti, sperando che in queste sedi ci verranno date le risposte tanto richieste».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.