8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
5 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
7 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
6 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
9 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
7 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Dl anti-sud, Scutellà (M5s) presenta alla Camera un odg a sostegno delle piccole imprese della Calabria

1 minuti di lettura

ROMA - La deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, ha presentato alla Camera un odg per sostenere le piccole imprese calabresi.

«Il dl Sud - ha dichiarato in una nota -, oggi all’esame dell’Aula di Montecitorio, è l’ennesimo tentativo farsa per pulirsi la coscienza. Questo Governo, dopo il folle progetto di autonomia differenziata, i fondi scippati dal Pnrr destinati al Sud, con questo decreto sperava di pulirsi la coscienza ma la toppa è peggio del buco».

«Ho così presentato un odg con il quale chiedo che non vengano precluse le agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali delle piccole imprese perché così come strutturato - prevendendo una soglia minima di investimenti per le imprese di 200mila euro - si tagliano fuori dall’agevolazione le imprese più piccole, cuore pulsante della nostra economia».

«Inoltre, - prosegue Scutellà - non vengono previste coperture finanziarie, rimandate alla Legge di Bilancio.  Insomma, ennesima conferma che questo Governo tira a campare sulla propaganda dimostrando ancora una volta che non ha a cuore lo sviluppo del Sud e non ha alcuna intenzione di prevedere per la nostra Calabria, così come per tutto il Mezzogiorno, un piano reale ed effettivo di crescita».

«Ci troviamo di fronte ad un decreto anti-Sud - conclude Scutellà - che conferma plasticamente il totale disinteresse di questo Governo per le piccole realtà territoriali del nostro territorio che continua ad essere abbandonato a suon di propaganda e promesse tradite».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.