17 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
21 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
Ieri:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
23 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
19 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
18 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
22 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
Ieri:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
23 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
20 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano

«Che fine faranno gli ospedali e le case di comunità previsti per la Calabria?»

1 minuti di lettura

ROMA - «I tagli alla sanità del governo Meloni consacrano l'ennesima presa in giro ai danni dei cittadini. Giorgia Meloni, infatti, al punto 11 del suo programma elettorale prometteva "una sanità al servizio della persona", ora invece oltre a tagliare i fondi per la sanità si è deciso anche di ridurre le case e gli ospedali di comunità previsti dal Pnrr per la nostra regione».

Lo ha dichiarato la deputata del Movimento 5 Stelle Elisa Scutellà intervenendo nell'Aula di Montecitorio.

«Questo governo come pensa di rispondere ai cittadini che devono rinunciare a curarsi, come intende replicare ad un mio concittadino che per un esame è costretto a percorrere 400 chilometri, questo governo si rende conto che in Calabria si muore nell'attesa di un esame diagnostico? Con le case e gli ospedali di comunità - ha proseguito Scutellà - si ridurrebbe, e di molto, la pressione sui nostri ospedali ed, invece, assistiamo ancora una volta a tagli sconsiderati dei progetti previsti dal Pnrr. Il premier Meloni ha affermato che "è miope parlare solo di maggiori fondi per la sanità", a lei rispondo che dovrebbe confrontarsi con i cittadini, con i medici, con gli infermieri, con chi cerca tutti i giorni di lottare per portare avanti il sistema sanitario nazionale e scoprirebbe che chi è miope di fronte ai diritti dei cittadini è proprio lei ed il suo governo» ha così concluso Scutellà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.