1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
3 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
4 ore fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
1 ora fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
27 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria

Approvato il progetto esecutivo del nuovo Pronto Soccorso dell'ospedale di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE -  La Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, Pasqualina Straface, ha annunciato, in una nota, quanto segue: «In data odierna l'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha deliberato l'approvazione del progetto esecutivo e l'indizione della gara di appalto per l'avvio dei lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico del Pronto Soccorso di Trebisacce. Si tratta di un intervento che avevamo già preannunciato nelle scorse settimane e che si pone nel solco del rilancio degli ospedali territoriali voluto fortemente dal Presidente Occhiuto».

«L'investimento sul Pronto Soccorso dell'Ospedale Chidichimo sarà di 1,3 milioni di euro e sarà un vero e proprio restyling funzionale con impianti e dotazioni di avanguardia. Al contempo è in fase di arrivo il progetto di adeguamento del blocco operatorio, con copertura finanziaria di circa 2 milioni e mezzo di euro, e il rafforzamento del reparto di Radiologia con l'arrivo di una nuova Tac, di una risonanza, di un mammografo, di una colonna endoscopica, di un ortopantomografo e di un nuovo telecomandato».

«Stiamo mettendo in campo ogni sforzo e ogni risorsa - conclude - per garantire ai cittadini, nel caso specifico a quelli dell'alto Jonio, quel diritto costituzionale alla salute che per troppo tempo è stato negato».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.