14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
15 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
14 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
16 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
13 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
17 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Linee di mandato in consiglio comunale a Cariati. Seduta in prima convocazione giovedì 7 settembre

1 minuti di lettura

CArIATI - Azioni e progetti da realizzare nel corso del mandato 2023-2028 saranno illustrati nel corso del prossimo consiglio comunale dell'Esecutivo Minò, convocato per le ore 16:30 di giovedì 7 settembre. In caso di seduta deserta l'assise si riunirà in seconda convocazione venerdì 8 alle ore 18:00.

«Sono nove - riporta la nota - i punti all'ordine del giorno. Dopo le comunicazioni del Primo Cittadino e l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, le risposte alle interrogazioni dei Consiglieri Saverio Greco, Nunzio Funaro e Domenico Formaro, sarà ratificato il recesso della convenzione per il servizio in forma associata della Segreteria comunale con il comune di San Demetrio Corone e l'approvazione di una nuova convenzione per lo stesso servizio con il comune di Petilia Policastro. La seduta si chiuderà con le determinazioni dell'Assemblea civica sugli effetti della Delibera della Corte dei Conti 69/2023 – Sezione controllo per la Calabria».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.