3 ore fa:Amendolara, gli danneggiano l'auto due volte in meno di un mese
2 ore fa:Forte vento a Co-Ro nella notte: danneggiate due auto e una moto
2 ore fa:Una perturbazione massiccia minaccia i Fuochi di San Marco e la Festa di San Francesco
54 minuti fa:Centotrenta piccoli studenti invadono la caserma dei Vigili del Fuoco di Co-Ro
4 ore fa:Tarsia celebra gli 80 anni della liberazione ripartendo dalla cattedra della pace
24 minuti fa:Documento di Finanza Pubblica, Baldino (M5S) attacca: «Il governo Meloni ha tradito il Sud»
1 ora fa:Violenza a Schiavonea, rissa tra extracomunitari in Piazza Portofino
1 ora fa:Carabinieri aggrediti a Rossano, la solidarietà del senatore Rapani
3 ore fa:Quel muro pericolante che da dieci anni deturpa il Santuario: «Possibile non ci sia un euro per ripararlo?»
4 ore fa:Aggressione ai carabinieri, tornano in libertà i due giovani fermati

La Calabria più lontana dal cuore dell'Europa: cancellati i voli diretti Lamezia Terme - Bruxelles e ritorno

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «I calabresi non possono rinunciare al collegamento con il cuore d'Europa, il volo diretto da e per Bruxelles non deve essere cancellato». 

Così l'eurodeputata del Movimento 5 stelle Laura Ferrara e il capogruppo in Consiglio regionale, Davide Tavernise.

«Apprendiamo dalla stampa - continuano i due pentastellati - e constatiamo con i nostri occhi tramite il sito della compagnia aerea Ryanair che finora ha eseguito la tratta, che dal 7 novembre non sono più previsti i due voli settimanali diretti Lamezia Terme - Bruxelles e Bruxelles - Lamezia Terme».

«Sarebbe una enorme perdita per il nostro territorio trattandosi di una tratta storica, ideale ponte di collegamento tra Calabria e Europa. Una rotta che negli anni è sempre stata largamente utilizzata da lavoratori, studenti, imprenditori, turisti e rappresentanti istituzionali. Riteniamo che la sua cancellazione sia un ulteriore spregio al nostro territorio per questo abbiamo inviato una lettera ai vertici Sacal per chiedere conto di tale situazione. E se effettivamente verrà cancellata questa tratta, come la stessa Sacal intende sopperire al futuro mancato collegamento».

«Solo ieri incontravo i capi degli affari istituzionali per l'Italia e l'Europa di Ryanair - specifica la parlamentare europea - e nonostante abbia chiesto maggiore attenzione per le tratte calabresi nessun accenno è stato fatto, dagli stessi, circa questa paventata cancellazione. Ci auguriamo si tratti solo di un ritardo nella programmazione e se così non fosse chiediamo anche al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, un suo diretto intervento perché la Calabria non rimanga senza il collegamento con Bruxelles» concludono i due.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.