7 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
12 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
13 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
8 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
11 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
10 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
6 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
9 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
8 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione

Coldiretti Calabria al Parlamento Europeo per un focus su Pac e riforma del sistema Dop e Igp

1 minuti di lettura

BRUXELLES - Si terrà domani, alle 16.30, presso il Parlamento europeo l'evento promosso dall'eurodeputata Laura Ferrara "Agricoltura in Unione Europea tra sostenibilità e tutela delle produzioni di qualità". 


L'evento, a cui sono stati invitati a partecipare un gruppo di giovani imprenditori associati a Coldiretti Calabria, è finalizzato a dibattere sulle sfide dell'agricoltura europea alla luce degli obiettivi di sostenibilità contenuti nella Pac. La politica agricola comune combina infatti approcci sociali, economici e ambientali orientati alla realizzazione di un sistema agricolo sostenibile nell'Unione Europea.

Un focus particolare riguarderà le informazioni sul sostegno disponibile per i giovani agricoltori previsto dalla  Pac 2023-27 e la riforma del sistema Dop e Igp per una maggior razionalizzazione, semplificazione, trasparenza, sostenibilità e tutela delle produzioni di qualità.

Interverranno, insieme alla parlamentare europea Ferrara, Paolo De Castro Membro Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo, Stefano  Verrecchia Rappresentante Permanente Aggiunto Ambasciatore presso il Coreper, Ricard Ramon I Sumoyl, Vice Capo Unità A-1 della DG Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione Europea e Paolo Di Stefano, direttore della sede Coldiretti presso l'Unione Europea.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.