17 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
24 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
14 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
16 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
9 minuti fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
15 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati

Coldiretti Calabria al Parlamento Europeo per un focus su Pac e riforma del sistema Dop e Igp

1 minuti di lettura

BRUXELLES - Si terrà domani, alle 16.30, presso il Parlamento europeo l'evento promosso dall'eurodeputata Laura Ferrara "Agricoltura in Unione Europea tra sostenibilità e tutela delle produzioni di qualità". 


L'evento, a cui sono stati invitati a partecipare un gruppo di giovani imprenditori associati a Coldiretti Calabria, è finalizzato a dibattere sulle sfide dell'agricoltura europea alla luce degli obiettivi di sostenibilità contenuti nella Pac. La politica agricola comune combina infatti approcci sociali, economici e ambientali orientati alla realizzazione di un sistema agricolo sostenibile nell'Unione Europea.

Un focus particolare riguarderà le informazioni sul sostegno disponibile per i giovani agricoltori previsto dalla  Pac 2023-27 e la riforma del sistema Dop e Igp per una maggior razionalizzazione, semplificazione, trasparenza, sostenibilità e tutela delle produzioni di qualità.

Interverranno, insieme alla parlamentare europea Ferrara, Paolo De Castro Membro Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo, Stefano  Verrecchia Rappresentante Permanente Aggiunto Ambasciatore presso il Coreper, Ricard Ramon I Sumoyl, Vice Capo Unità A-1 della DG Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione Europea e Paolo Di Stefano, direttore della sede Coldiretti presso l'Unione Europea.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.