6 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»
6 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
8 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”
7 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro
8 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
7 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
5 ore fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
3 ore fa:L'Estate è finita, nella Sibaritide è tempo di bilanci
4 ore fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
5 ore fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»

Coldiretti Calabria al Parlamento Europeo per un focus su Pac e riforma del sistema Dop e Igp

1 minuti di lettura

BRUXELLES - Si terrà domani, alle 16.30, presso il Parlamento europeo l'evento promosso dall'eurodeputata Laura Ferrara "Agricoltura in Unione Europea tra sostenibilità e tutela delle produzioni di qualità". 


L'evento, a cui sono stati invitati a partecipare un gruppo di giovani imprenditori associati a Coldiretti Calabria, è finalizzato a dibattere sulle sfide dell'agricoltura europea alla luce degli obiettivi di sostenibilità contenuti nella Pac. La politica agricola comune combina infatti approcci sociali, economici e ambientali orientati alla realizzazione di un sistema agricolo sostenibile nell'Unione Europea.

Un focus particolare riguarderà le informazioni sul sostegno disponibile per i giovani agricoltori previsto dalla  Pac 2023-27 e la riforma del sistema Dop e Igp per una maggior razionalizzazione, semplificazione, trasparenza, sostenibilità e tutela delle produzioni di qualità.

Interverranno, insieme alla parlamentare europea Ferrara, Paolo De Castro Membro Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo, Stefano  Verrecchia Rappresentante Permanente Aggiunto Ambasciatore presso il Coreper, Ricard Ramon I Sumoyl, Vice Capo Unità A-1 della DG Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione Europea e Paolo Di Stefano, direttore della sede Coldiretti presso l'Unione Europea.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.