16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
14 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
13 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
16 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Apertura Tribunale di Co-Ro, Laghi: «Non si svesta un santo, per vestirne un altro»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - In un incontro pubblico tenutosi di recente a Corigliano-Rossano, il senatore di FdI, Ernesto Rapani, componente della Commissione Giustizia, assieme a parlamentari regionali del centro-destra, è tornato a parlare della possibile riapertura del Tribunale di Rossano.

.Sulla vicenda è intervenuto, come già nel recente passato, il Consigliere regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di "De Magistris Presidente".

«Tutto procede secondo copione, riferiscono abbia dichiarato il senatore Rapani - ha affermato Laghi nella nota -, aggiungendo poi che, riguardo ai finanziamenti già stanziati e ormai in via di attuazione per il Tribunale di Castrovillari, in atto è uno studio di fattibilità al fine di verificare se sia necessario procedere ai lavori. Ancora una volta devo far rilevare - prosegue - come i presidi di legalità sul territorio debbano sì essere potenziati, ma tutti insieme. Non certo con la logica dello "svestire un santo, per vestirne un altro". Finanziare l'eventuale riapertura del Tribunale di Rossano, certamente cosa opportuna in sé, scippando un finanziamento al Tribunale di Castrovillari (per di più in fase di concreta finalizzazione), vuol dire creare condizioni di lacerazione e di astio tra popolazioni vicine, tutte necessitanti, invece, di armonia e unità di intenti nel contrasto alla criminalità sul territorio. Tra l'altro non si tratta di cifre esorbitanti che certamente il senatore Rapani non avrà difficoltà a reperire altrove, senza cercare di "saccheggiare" fondi di prossimo e immediato utilizzo per il Tribunale di Castrovillari. Non è certo fomentando divisioni e rivalità che si può innalzare il livello di legalità dell'area nord-est della Calabria. Il nemico (la criminalità) è comune e comune deve essere il percorso per combatterla. I tornaconti elettorali dovrebbero essere messi da parte e, a tal proposito - conclude il Consigliere Laghi -, credo sarebbe certamente opportuno e necessario che, oltre alle Istituzioni locali, anche le forze politiche di centro-destra di Castrovillari e dell'area del Pollino, in primo luogo Fratelli d'Italia, facciano sentire forte e chiara la loro posizione su questa vicenda, senza subire supinamente diktat o cedere a fascinazioni politiche di sorta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.