4 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
6 minuti fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
7 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
8 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
5 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
1 ora fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
6 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
2 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
36 minuti fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"

Baldino (M5s) attacca Salvini (Lega): «Perpetua la stagione degli scippi»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il ministro che dovrebbe unire un Paese già diviso a metà, perpetua la stagione degli scippi già cari alla Lega Nord. Ricordiamo tutti quando la Lega sottrasse le risorse destinate alla messa in sicurezza della SS. 106 per pagare le quote latte degli allevatori del nord».

È quanto dichiara la vicecapogruppo M5S a Montecitorio, Vittoria Baldino. 

«Nei fatti siamo a un definanziamento di 2,5 miliardi dalle infrastrutture programmate nel sud Italia per finanziare opere del settentrione. Oggi come ieri siamo alle solite, il meridione trattato come bacino di voti con promesse da marinaio mentre nei fatti, arricchiti dal progetto di autonomia differenziata, si perpetua la differenziazione di due aree del Paese che invece dovrebbero marciare alla stessa velocità se si vuole far correre l'Italia» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.