17 minuti fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
32 minuti fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
2 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
3 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
2 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
4 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
1 ora fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
4 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
3 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro

Ponte di Longobucco, Bevacqua: «Salvini ha risposto all’interrogazione dei parlamentari del Pd»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Prendiamo atto con estrema soddisfazione dello stanziamento di 9 milioni di euro che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha disposto per la messa in sicurezza e la riapertura del tratto a monte della strada statale 117 dir. Sila-Mare».

Ad affermarlo è il capogruppo del partito in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che esprime il proprio ringraziamento a Marco Simiani, alla capogruppo Braga e all’intero gruppo dem della Camera dei deputati che aveva interrogato il ministro Salvini sugli interventi da intraprendere dopo il crollo del ponte a Longobucco e al senatore Nicola Irto sempre attento all’emergenza di Longobucco.

«Lo stanziamento deciso dal Ministero – spiega Bevacqua - è stato annunciato proprio in risposta alla interrogazione rivolta dai parlamentari del Pd in occasione del question-time. Un primo passo importante – dice ancora il capogruppo dem – che conferma l’impegno della deputazione dem in favore della Comunità calabrese e che deve rappresentare una svolta per il comprensorio di Longobucco che deve essere presto tornare ad essere collegato con il resto della Regione e uscire dall’isolamento determinato dal crollo del ponte. In tal senso interrogherò l’Anas per chiedere una decisa accelerazione dei lavori per l’apertura del primo lotto della strada fino al bivio ortiano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.