11 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
10 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
9 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
7 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
7 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
10 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
9 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

«Smettiamola di investire sulla semplice accoglienza, puntiamo invece sulla reale integrazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'ennesima tragedia umana legata all'immigrazione che colpisce le coste calabresi reimpone con forza alle istituzioni di tutti i livelli il tema dell'integrazione. Tutti i Comuni, con essi la Città di Corigliano-Rossano, devono sentirsi parte della soluzione smettendola di considerarsi deresponsabilizzati».

È quanto afferma il consigliere comunale Francesco Madeo, capogruppo di Azione-Italia Viva-Reneweurope. 

«Il gruppo Azione- Italia Viva-Renew Europe – spiega - ha più volte riproposto la discussione all'interno dell'Assise civica cittadina dando la propria disponibilità a lavorare in stretto contatto con l'amministrazione comunale e porre fine ad una tragedia che colpisce anche la nostra Comunità. Non dimentichiamo che il nostro attuale sistema di accoglienza necessita di una forte rivisitazione, tenendo maggiormente in considerazione da una parte le esigenze umane e familiari degli immigrati e dall'altra parte le nostre priorità nazionali, all'interno di una cornice di legalità».

«Smettiamola di investire su servizi di semplice accoglienza palliativi che hanno l'unico obiettivo di garantire clientele politiche e puntiamo invece sulla reale integrazione fatta di regolari contratti di lavoro e regolari contratti di affitto, gli unici strumenti che possono iniziare a garantire una pacificazione sociale. Dobbiamo garantire la dignità, che non può prescindere dell'autonomia economica, a tutti i nostri residenti e puntare al ricongiungimento familiare per le numerose motivazioni umane, demografiche e occupazionali».

«Smettiamoli di dividerci nello stucchevole teatrino dei buoni (sinistra) e cattivi (destra), piuttosto costruiamo dei territori capaci di trasformare un problema in soluzione attraverso una strategia programmata che sia in grado di far incontrare gli Stakeholder del territorio all'interno di una collaborazione istituzionale che veda vincere tutti» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.