9 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
8 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
5 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
6 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
5 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
9 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
8 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
6 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
7 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
7 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite

Primarie Pd, a San Demetrio pochi votano e perde l’opzione riformista

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - «Tra i dati delle primarie che più fanno riflettere in Calabria c'è il dato di San Demetrio Corone dove il risultato premia l'opzione massimalista identitaria e perde, seppur di misura, l'opzione riformista».

È quanto scrive in una nota stampa Francesco Meringolo, componente dell’assemblea Regionale Pd, che così continua: «San Demetrio ha una lunga tradizione riformista non solo nell'epoca repubblicana, ma anche nel passato. È stato una culla della cultura e ha saputo sempre abbracciare le avanguardie più moderne, non fu un caso, infatti, se il suo storico liceo-ginnasio fu fucina risorgimentale e intellettuale per almeno due secoli».

«Le vicende locali, unite al vento populista che ha attraversato il Paese, questa volta, sembrano aver avuto il loro riflesso anche a San Demetrio dove, la scelta principale alle primarie, è stata la non partecipazione rispetto alla mobilitazione notevole delle primarie del passato. A questo punto, dovremmo chiederci se la sconfitta dei riformisti, a San Demetrio, vada oltre la vittoria chiara e indubitabile in tutta Italia di Elly Schleyn e se, come a San Demetrio, nel Paese vi sia stata una rinuncia a partecipare di quelle aree riformiste e moderate che pretendono pragmatismo e non semplici slogan impossibili da realizzare quando si governa».

«Da qui un appello alla grande tradizione riformista paesana e a tutti i riformisti sull'Aventino, affinché allarghino questa piccola riflessione e questo piccolo grido d'allarme per riallacciare i fili tra la comunità riformista sandemetrese che ha rappresentato un'avanguardia per tutto il territorio locale e in tempi più recenti una scuola politica per tutta la Calabria (nonché per il sottoscritto) di cui il Partito Democratico non può fare a meno per tornare ad essere determinante in un territorio che ha bisogno della lungimiranza dei riformisti come l'aria per respirare» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.