1 ora fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
4 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
3 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
29 minuti fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
2 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
58 minuti fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
5 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
2 ore fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
1 ora fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
3 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»

Filippeli si dimette da Commissario dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza. «È ora del cambiamento»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Accolgo con favore le dimissioni del Commissario dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza, Gianfranco Filippelli, per il quale un mese fa chiedevo appunto un passo indietro. E voglio augurare buon lavoro ai tre nuovi Commissari nominati dal presidente Occhiuto: Vitaliano De Salazar, Vincenzo Spaziante e Simona Carbone».

Così in una nota, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Davide Tavernise.

«Dopo la creazione dell'Azienda Zero e la riorganizzazione ai vertici credo sia finalmente arrivato il momento dei fatti - continua Tavernise. Spero quindi che l'auspicata promessa di cambiamento possa finalmente concretizzarsi andando ad invertire quel trend negativo che caratterizza l'organizzazione del nostro sistema sanitario».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.