14 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
18 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
13 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
18 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
16 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
19 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
13 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
19 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
12 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

«Da qui alla prossima primavera Longobucco sarà un cantiere aperto»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «A circa metà del primo semestre di amministrazione e di carica come Assessore ai Lavori Pubblici il primo lavoro è iniziato e prosegue in modo spedito. Sin dal primo giorno di nomina ho iniziato subito nel fare una ricognizione su tutto ciò che riguarda tale delega. Strano il destino, ma a differenza di chi dice che sulle frazioni vi sia poco interesse, credo che non sia proprio così, anzi da parte del Sindaco nonché da parte dell’attuale Maggioranza l'attenzione e l'impegno è a 360 gradi, certo le problematiche e le emergenze sono tante ma con il profuso impegno quotidiano saranno raggiunti gli obiettivi programmati».

È quanto afferma l’assessore ai lavori pubblici Serafino Greco, che così continua: «La cantierizzazione del primo intervento già in fase di esecuzione, il quale spero sia di buono auspicio, è iniziato con la rete idrica, lavori partiti dalla frazione Ortiano dove nei giorni scorsi insieme al Sindaco e alla collega Ibno Errida Isabella abbiamo effettuato un sopralluogo sul cantiere. Il cronoprogramma dei lavori proseguirà in località Valle Grande, al Destro ed infine alla frazione Manco. L' intervento come da progetto redatto dall'ingegnere Rosellina Falcone interessa la sostituzione di diversi tratti di rete idrica, con la sostituzione della tubazione oramai obsoleta, la messa in opera di elettrovalvole, la realizzazione di nuovi pozzetti ed infine la sostituzione dei contatori, in merito saranno installati contatori di ultima generazione tecnologica, in modo da semplificare la lettura nonché un eventuale manomissione».

«La realizzazione di questi lavori – spiega - oltre ad avere nuovi tratti di rete idrica evitando così dispersione e perdita di acqua, è alquanto importante anche per le casse dell'ente, permettendo anche un risparmio delle risorse economiche che negli anni, visti i tanti interventi di manutenzione straordinaria effettuati sulla rete idrica obsoleta hanno visto impegnate per la riparazione diverse risorse economiche».

«Altro lavoro appaltato è già di prossima cantierizzazione riguarda un tratto di rete di Longobucco centro. Concludo nel dire che questo è solo l'inizio, da qui alla prossima primavera Longobucco sarà un cantiere aperto che vedrà realizzarsi diverse opere pubbliche utili per la comunità e per il nostro territorio, tante sono già in una fase avanzata, e che saranno illustrate e relazionate nei dettagli nella conferenza stampa che terrò entro fine anno».              

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.