13 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
11 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
10 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
10 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
11 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
9 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
14 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
13 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
12 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
12 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito

«Da qui alla prossima primavera Longobucco sarà un cantiere aperto»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «A circa metà del primo semestre di amministrazione e di carica come Assessore ai Lavori Pubblici il primo lavoro è iniziato e prosegue in modo spedito. Sin dal primo giorno di nomina ho iniziato subito nel fare una ricognizione su tutto ciò che riguarda tale delega. Strano il destino, ma a differenza di chi dice che sulle frazioni vi sia poco interesse, credo che non sia proprio così, anzi da parte del Sindaco nonché da parte dell’attuale Maggioranza l'attenzione e l'impegno è a 360 gradi, certo le problematiche e le emergenze sono tante ma con il profuso impegno quotidiano saranno raggiunti gli obiettivi programmati».

È quanto afferma l’assessore ai lavori pubblici Serafino Greco, che così continua: «La cantierizzazione del primo intervento già in fase di esecuzione, il quale spero sia di buono auspicio, è iniziato con la rete idrica, lavori partiti dalla frazione Ortiano dove nei giorni scorsi insieme al Sindaco e alla collega Ibno Errida Isabella abbiamo effettuato un sopralluogo sul cantiere. Il cronoprogramma dei lavori proseguirà in località Valle Grande, al Destro ed infine alla frazione Manco. L' intervento come da progetto redatto dall'ingegnere Rosellina Falcone interessa la sostituzione di diversi tratti di rete idrica, con la sostituzione della tubazione oramai obsoleta, la messa in opera di elettrovalvole, la realizzazione di nuovi pozzetti ed infine la sostituzione dei contatori, in merito saranno installati contatori di ultima generazione tecnologica, in modo da semplificare la lettura nonché un eventuale manomissione».

«La realizzazione di questi lavori – spiega - oltre ad avere nuovi tratti di rete idrica evitando così dispersione e perdita di acqua, è alquanto importante anche per le casse dell'ente, permettendo anche un risparmio delle risorse economiche che negli anni, visti i tanti interventi di manutenzione straordinaria effettuati sulla rete idrica obsoleta hanno visto impegnate per la riparazione diverse risorse economiche».

«Altro lavoro appaltato è già di prossima cantierizzazione riguarda un tratto di rete di Longobucco centro. Concludo nel dire che questo è solo l'inizio, da qui alla prossima primavera Longobucco sarà un cantiere aperto che vedrà realizzarsi diverse opere pubbliche utili per la comunità e per il nostro territorio, tante sono già in una fase avanzata, e che saranno illustrate e relazionate nei dettagli nella conferenza stampa che terrò entro fine anno».              

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.