8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
12 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Una proposta di legge per promuovere l'idea di Calabria della Presidente Santelli

1 minuti di lettura

Una proposta di legge per “promuovere le iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli”. È questa la proposta presentata dal Consigliere Regionale di Forza Italia Pasqualina Straface e fortemente sostenuta dal Presidente Roberto Occhiuto.

Spiega Straface: « Indimenticabile esempio di donna, di calabrese, di persona profondamente attenta alle politiche sociali e dell’inclusione. Tale iniziativa legislativa nasce nel solco delle riflessioni formulate dal Presidente Occhiuto, fin dal suo insediamento alla guida della Regione Calabria, sulla figura e l'opera del Presidente Santelli quale faro ed esempio, soprattutto per le nuove generazioni, e bussola del comune agire».

E prosegue: «Non è caso, difatti, che è stato lo stesso Presidente Occhiuto ad evidenziare, in ogni occasione pubblica, come il Presidente Santelli abbia lasciato una traccia indelebile perché ha comunicato un’altra idea di Calabria, evidenziando, con un lavoro straordinario condotto con coraggio e determinazione, una regione differente rispetto a quella che era percepita dalla comunità nazionale. Un percorso virtuoso portato avanti, con medesimo impegno e abnegazione, dal Presidente Occhiuto, il quale, con analogo temperamento, si sta alacremente adoperando per raccontare un’altra Calabria: prima, difatti, si era abituati a presidenti che rivendicavano dal governo nazionale il bisogno di una Calabria che fosse assistita, invece adesso emerge, con sempre più forza, l'immagine di una Calabria distinta e distante dalle politiche d'assistenzialismo e fondata, piuttosto, sulla cultura del lavoro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.