19 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
18 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
17 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
25 minuti fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
15 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
16 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
18 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
1 ora fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
16 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
17 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria

Una proposta di legge per promuovere l'idea di Calabria della Presidente Santelli

1 minuti di lettura

Una proposta di legge per “promuovere le iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli”. È questa la proposta presentata dal Consigliere Regionale di Forza Italia Pasqualina Straface e fortemente sostenuta dal Presidente Roberto Occhiuto.

Spiega Straface: « Indimenticabile esempio di donna, di calabrese, di persona profondamente attenta alle politiche sociali e dell’inclusione. Tale iniziativa legislativa nasce nel solco delle riflessioni formulate dal Presidente Occhiuto, fin dal suo insediamento alla guida della Regione Calabria, sulla figura e l'opera del Presidente Santelli quale faro ed esempio, soprattutto per le nuove generazioni, e bussola del comune agire».

E prosegue: «Non è caso, difatti, che è stato lo stesso Presidente Occhiuto ad evidenziare, in ogni occasione pubblica, come il Presidente Santelli abbia lasciato una traccia indelebile perché ha comunicato un’altra idea di Calabria, evidenziando, con un lavoro straordinario condotto con coraggio e determinazione, una regione differente rispetto a quella che era percepita dalla comunità nazionale. Un percorso virtuoso portato avanti, con medesimo impegno e abnegazione, dal Presidente Occhiuto, il quale, con analogo temperamento, si sta alacremente adoperando per raccontare un’altra Calabria: prima, difatti, si era abituati a presidenti che rivendicavano dal governo nazionale il bisogno di una Calabria che fosse assistita, invece adesso emerge, con sempre più forza, l'immagine di una Calabria distinta e distante dalle politiche d'assistenzialismo e fondata, piuttosto, sulla cultura del lavoro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.