1 ora fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
22 minuti fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
52 minuti fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
3 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
15 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
2 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
16 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»

Villapiana, celebrata la Festa dell'Unità

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Si è svolta la Festa dell’Unità di Villapiana nella cornice di Largo Fratelli Bandiera.

«Una Festa - si legge nel comunicato stampa diffuso -  che cade in un momento di campagna elettorale e che ha imposto di rivedere l’organizzazione ma che non ha fatto mancare l’orgoglio per essere riusciti a riorganizzarla dopo tantissimi anni».

Entusiasmo ed interesse per la partecipazione del Segretario Regionale Nicola Irto, capolista per il Pd al Senato e del capogruppo Pd in Consiglio Regionale Mimmo Bevacqua che hanno incoraggiato alla mobilitazione in questi ultimi venti giorni che ci separano dalle elezioni, con la consapevolezza che nessun destino è già scritto.

Presenti anche Geri Ballo (Associazione Volare) che, insieme ai candidati alla Camera Gianni Papasso, Carlo Guccione e Lidia Vescio e al Senato Francesca Dorato, hanno raccontato il programma del Pd toccando i temi della sanità, della transizione verde e digitale, del gigantesco tema dello spopolamento delle aree interne.

Ha moderato l’incontro l’autrice Mariagrazia Scarnecchia ed ha aperto il dibattito il Segretario locale Joseph Guida sottolineando che «nelle liste del Pd si è data dignità ai territori con le candidature di sindaci e amministratori, dirigenti del partito che si sono sempre misurati con il consenso e con i problemi delle comunità a differenza di chi, come Salvini, si candida per l’ennesima volta in Calabria per garantirsi un seggio sicuro».

«Un ringraziamento particolare, inoltre, va ai volontari che si sono prodigati con grande impegno per la riuscita della giornata. Questa Festa rappresenta solo l’inizio di un percorso e dovrà tornare ad essere centrale nell’azione di rilancio del Partito nel territorio ionico, diventando luogo di elaborazione politica grazie al quale portare i problemi e le prospettive al centro delle discussioni regionali e nazionali».

(Fornte comunicato stampa)

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.