10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Torna a Co-Ro la Festa dell’Unità: due serate dedicate a politica, cibo e musica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo tanti anni di stop, sabato 10 e domenica 11 settembre ritorna a Corigliano-Rossano la festa de l’Unità, «dove politica, musica, tradizioni e buon cibo si fondono per rendere speciali queste due serate».

È quanto si legge in una nota stampa del segretario del Pd di Corigliano-Rossano, Francesco Madeo che così continua: «Parleremo di sviluppo sostenibile e di sanità, dei giovani e delle donne. Temi attuali che interessano in maniera trasversale la nostra società».

«Tanti gli ospiti: dirigenti di partito, uomini e donne impegnate nelle Istituzioni e nei sindacati, i candidati alle elezioni del Parlamento della Repubblica Gianni Papasso, Francesca Dorato, Nico Stumpo, Enza Bruno Bossio, Italo Reale, Vittorio Pecoraro e Nicola Irto».

«Vi aspettiamo sabato 10 e domenica 11 in piazza Bernardino Lefosse Rossano Scalo, a partire dalle 18.30 per due giornate di bella politica, confronto e scambio. Non mancheranno momenti di condivisione e convivialità, nel pieno spirito della festa, con musica dal vivo e gastronomia» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.