3 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
4 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
2 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
5 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 minuti fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
1 ora fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
5 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
3 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
1 ora fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
2 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Ruffo (Azione) denuncia il degrado nelle periferie di Co-Ro: «Negligenza da parte dell'amministrazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Degrado e negligenza da parte dell'amministrazione sempre in aumento. Sempre di piu è il malcontento dei cittadini residenti nelle periferie di Corigliano-Rossano. Questa volta in grave situazione di disagio sono i cittadini residenti in Contrada Torre Voluta (area urbana Corigliano) lamentano il dissesto del manto stradale totalmente assente da anni, provocando inoltre seri problemi ai residenti, proprietari terrieri e coloro che conducono attività commerciali agricole».

Lo scrive in una nota stampa Ruffo (Azione).

«Tale inoperosità ha determinato negli anni una completa intransitabilità della strada arrecando danni alle autovetture che la percorrono. Tale percorrenza è dunque ritenuta importante per le numerose attività agricole. Il transito della infrastruttura stradale è fortemente interessato dai mezzi pesanti per la movimentazione degli agrumi e le agenzie si rifiutano di frequentarla per i danni causati e per i risarcimenti mai avuti».

«Intorno alla strada in questione, di lunghezza 250 metri per una larghezza di 3 metri, vivono cittadini con gravi invalidità che necessitano di interventi urgenti. Dopo svariate lettere e richieste protocollate al comune, nonostante i più sopralluoghi da parte di ingegneri, geometri e assessori comunali i residenti si rivolgono al Sindaco» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.