15 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
1 ora fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
16 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
28 minuti fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
13 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
15 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
14 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
17 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze

Antoniozzi (FdI) propone di valorizzare i percorsi del turismo religioso in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - «Dal santuario di San Francesco da Paola, a Sant'Umile, all'Abbazia di Gioacchino, la Calabria è piena di grandi santi e di testimonianze storiche che vanno valorizzate nei percorsi di turismo religioso».

Lo afferma Alfredo Antoniozzi, candidato al collegio plurinominale della Camera per Fratelli d'Italia.

«Si tratta di testimonianze straordinarie e note in tutto il mondo - dice Antoniozzi - se pensiamo, tanto per fare un esempio, a Gioacchino citato da Dante o al ruolo avuto da San Francesco nel rafforzamento del cristianesimo in Europa».

«Una scia che arriva sino ai giorni nostri con Natuzza - aggiunge Antoniozzi - considerata la mistica contemporanea più importante, alla Beata Elena Aiello, a tante altre figure. Valorizzare il turismo religioso porta ricchezza nei borghi ed è motivo di soddisfazione e di prestigio per tutta l'area calabrese che ha grandi potenzialità».

«Sarà fondamentale coinvolgere i comuni e il mondo della Chiesa, che rappresenta un grande valore aggiunto per la nostra terra e un punto di riferimento ineludibile» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.