22 minuti fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
2 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
5 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
4 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
7 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
4 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
6 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
1 ora fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Antoniozzi (FdI) propone di valorizzare i percorsi del turismo religioso in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - «Dal santuario di San Francesco da Paola, a Sant'Umile, all'Abbazia di Gioacchino, la Calabria è piena di grandi santi e di testimonianze storiche che vanno valorizzate nei percorsi di turismo religioso».

Lo afferma Alfredo Antoniozzi, candidato al collegio plurinominale della Camera per Fratelli d'Italia.

«Si tratta di testimonianze straordinarie e note in tutto il mondo - dice Antoniozzi - se pensiamo, tanto per fare un esempio, a Gioacchino citato da Dante o al ruolo avuto da San Francesco nel rafforzamento del cristianesimo in Europa».

«Una scia che arriva sino ai giorni nostri con Natuzza - aggiunge Antoniozzi - considerata la mistica contemporanea più importante, alla Beata Elena Aiello, a tante altre figure. Valorizzare il turismo religioso porta ricchezza nei borghi ed è motivo di soddisfazione e di prestigio per tutta l'area calabrese che ha grandi potenzialità».

«Sarà fondamentale coinvolgere i comuni e il mondo della Chiesa, che rappresenta un grande valore aggiunto per la nostra terra e un punto di riferimento ineludibile» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.