9 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
8 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
11 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
13 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
6 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
14 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
7 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
12 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off

Stazione della Polizia Municipale a Rossano senza condizionatori, interviene Adele Olivo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Polizia Municipale senza aria condizionata, quel motore letteralmente parcheggiato (oltretutto nel posteggio per disabili) in piazza Matteotti, con tanto di transenne e nastri bianchi e rossi, è l’emblema - e ci si augura non diventi il monumento – della lentezza, dell’approssimazione e della superficialità con la quale questa Amministrazione Comunale affronta e gestisce tutte le situazioni. Dalle più grandi alle più piccole».

A denunciare l’ennesima situazione di stallo di cui si è reso protagonista l’Esecutivo Stasi è l’assessore provinciale Adele Olivo, facendosi portavoce del forte disagio con il quale, all’interno della stazione dei Vigili Urbani a pochissimi metri dal Palazzo di Città, si è costretti oramai a convivere da quasi un mese.

«L’auspicio – aggiunge – è che questo temporeggiare non porti, piuttosto, al trasferimento della Polizia Municipale in un’altra sede, visto che al suo interno operano già poche unità. Se così fosse – prosegue l’Assessore – il sindaco Flavio Stasi dovrebbe dare conto alla Città di questa decisione e spiegarne i motivi, interrompendo (si veda da ultimo questione SS106 o palazzo ex Tribunale) questa sistematica omissione di comunicazione istituzionale e di doverosa rendicontazione alla comunità di ciò che fa utilizzando le risorse di tutti, con un atteggiamento di chiusura e di censura che viola la trasparenza ed umilia la democrazia».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.