16 minuti fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
4 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
5 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
1 ora fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
2 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
2 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
4 ore fa:Il calcio che non vogliamo
47 minuti fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale

Villapiana, Joseph Guida è il nuovo segretario dei democrat nella cittadina ionica

2 minuti di lettura

VILLAPIANA - É Joseph Guida il nuovo segretario del circolo del PD d Villapiana.


Eletto anche il direttivo composto da Pasquale Falbo (Vicesegretario), Gianpaolo Schiumerini ed Aldo Bria.

Guida, eletto all'unanimità, ha dichiarato: "Dopo la fase di rinnovo degli organismi regionali e provinciali, anche il circolo locale di Villapiana ha celebrato il suo congresso. Momento alto di democrazia e partecipazione, per chi crede nel valore dei partiti come attori indispensabili della vita politica. Il PD è l’unico partito nazionale ad essere davvero radicato e strutturato capillarmente sui territori e questo ci impone una responsabilità fondamentale nel saperci porre in ascolto ed in connessione con la società, recependo ed interpretando le istanze sociali dei nostri cittadini. Ho inteso scrivere una mozione con dei punti programmatici sui tanti temi che interessano la vita politica della nostra comunità: turismo, mobilità, ambiente ed energia, centro storico, servizi sociali, ruolo dell’Europa. Abbiamo idee e vogliamo iniziare a raccontarle per rendere plastica l’idea che abbiamo della nostra comunità, affinché diventi dinamica, vivace e all’avanguardia. Spero e credo
che questi pochi punti possano rappresentare una base di partenza per una discussione che si dovrà estendere anche al di fuori, attraverso tavoli tematici ed attività convegnistiche. E sono contento che questo messaggio inizi a passare, testimoniato dalla presenza di diversi cittadini non iscritti al PD, sia in questa che in occasioni precedenti. Il PD, come testimoniano anche i dati dell’ultima tornata delle amministrative, non può essere una forza autonoma ed indispensabile a sé stessa ma deve saper guardare al civismo che, se organizzato, può rappresentare un interlocutore fondamentale.
Vogliamo presentarci al voto del 2024 con una compagine alternativa nei modi e nei contenuti a questa maggioranza. Lo faremo preservando la nostra identità ma con spirito di disponibilità e apertura al dialogo, anzi, cercando di stimolare ed essere attori attivi di una discussione ampia. Siamo consapevoli di dover compiere uno sforzo maggiore per la costruzione di una proposta politica moderna e rinnovata, che segni l’inizio di una “nuova era” politica e amministrativa per Villapiana.
 Mi sono sempre approcciato alla politica con spirito costruttivo, ascoltando e riflettendo molto. Senza coltivare personalismi ed ambizioni sfrenate ma consapevole che il mio ruolo e ciò che ognuno può dare rappresenti solo una parte di un tutto che deve essere condiviso. Il mio e nostro impegno sarà orientato a questo
".

Dunque, il Partito Democratico di Villapiana riparte, o meglio continua il proprio percorso, scegliendo un segretario classe 1995, che sarà chiamato a dettare la linea del partito anche in funzione delle prossime elezioni amministrative, previste a Villapiana del 2024.

In questo momento il partito democratico del paese ionico siede con tre rappresentanti nelle file dell'opposizione in seno al consiglio comunale.

Lo scontro politico, caratterizzato dall'atavica contrapposizione tra Paolo Montalti, attuale sindaco, e Luigi Bria, già sindaco e importante esponente del PD territoriale, è stato sempre molto acceso in quel di Villapiana. Riuscirà il giovane, ma già strutturato e ricco di esperienza, Joseph Guida a condurre il partito di cui è segretario verso una nuova primavera di risultati elettorali per il proprio schieramento politico?

Il tempo e la pazienza di attenderlo ci sveleranno la risposta.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.