14 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
3 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
2 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
16 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
24 minuti fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
54 minuti fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
16 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
15 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali

Superbonus, Gentile chiede spiegazioni al Governo

1 minuti di lettura

COSENZA - «Approvato da parte dell'aula di Montecitorio un Odg a mia firma, previsto nel Decreto Aiuti, sostenuto dalla collega Mazzetti di Forza Italia e da molti altri colleghi che ha l'obiettivo di vincolare il governo a chiarire alcuni aspetti relativi al Superbonus e promuovere azioni nell'interesse della filiera edile», dichiara Andrea Gentile, deputato di Forza Italia.

«Innanzitutto, abbiamo impegnato il governo a fornire interpretazioni certe e definitive sui contenuti delle due circolari dell'Agenzia dell'Entrate che, nella congerie normativa dei ripetuti interventi e nella mole di informazioni spesso erronee, hanno gettato nel panico gli operatori».

«Un secondo passaggio – aggiunge Gentile – impegna il governo a chiarire che il cessionario, qualora acquisti un credito da bonus edilizio da una banca, non debba ripetere l'attività di due diligence, poiché già esperita dall'istituto di credito con diligenza qualificata».

«Da ultimo, una importante previsione impegna ancora il governo – sottolinea l'esponente forzista – a favorire la riapertura del mercato delle cessioni dei crediti d'imposta, promuovendo la stipula di uno specifico accordo tra Governo stesso, l'Associazione bancaria italiana, la Cassa depositi e prestiti, le Poste italiane, e le organizzazioni imprenditoriali per garantire sostenibilità e affidabilità del credito».

«Con questi tre punti favoriremo il mercato del credito e tutta la filiera edile. Forza Italia contribuisce concretamente a sbloccare quei 5 miliardi di crediti incagliati nei cassetti fiscali, per il bene di imprenditori, categorie produttive, professionisti e tecnici. L'azione del nostro movimento politico è concreta e premiante, scevra di quegli slogan e quegli inutili formalismi che gli italiani in questa difficile e gravosa congiuntura economica faticano a comprendere», conclude Gentile.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.