La ripartenza del Pd di Co-Ro inizia con la nascita dei Giovani democratici in città
Come annunciato alcuni giorni fa dal segretario cittadino Francesco Madeo, il partito democratico inizia il nuovo percorso dando spazio ai giovanissimi appassionati di politica

CORIGLIANO-ROSSANO – Uno dei primi passi verso la ricostruzione del Partito Democratico di Corigliano Rossano, come annunciato alcuni giorni fa nel corso della conferenza stampa del segretario cittadino, Francesco Madeo, doveva essere la costituzione dei Giovani Democratici in città.
Nella giornata odierna presso la sede di Via Roma facendo seguito all'auspicio del segretario, alcuni giovani iscritti e non hanno organizzato un primo incontro. In particolare grazie all' impegno del giovane studente universitario in scienze politiche, Andrea Celestino, e del giovanissimo liceale, Giulio Quero, è stata avviata la fase costitutiva del movimento giovanile dandone comunicazione al segretario provinciale Michele Rizzuti e a quello regionale Mario Valente.
Bisogna avvicinare i giovani alla politica, alla società, all’impegno, al volontariato. Bisogna fare campagne di ascolto e sensibilizzazione, non dobbiamo sentirci "sbagliati" e "inutili". Dobbiamo essere aiutati a valorizzare i nostri talenti.
Non sono slogan, ma sono gli obiettivi che ci poniamo e che vogliamo raggiungere anche attraverso la rifondazione del movimento giovanile del Partito Democratico. Al malessere che sta diventando rassegnazione e indifferenza per la nostra generazione, dobbiamo rispondere creando occasioni di confronto e di ascolto dove elaborare idee e iniziative per provare a raggiungere il benessere comune. Ma come possiamo ottenere questo benessere in assenza di spazi per la discussione e il mondo dei "grandi" che spesso trascura le nostre esigenze? Non tenendo in considerazione molte volte la nostra generazione pur votando per eleggere i rappresentanti politici? Non possiamo accettare tanto disinteresse!
Siamo stancati di essere rassegnati ad un mondo di “grandi” che non ci ascolta. Siamo arrabbiati per non essere coinvolti e chiamati in causa quando si prendono le decisioni che ci riguardano. Siamo stancati di vedere i nostri sogni e le nostre speranze spesso frustrate per colpa di decisioni sbagliate. Il nostro impegno nel PD di Corigliano Rossano e nella costituzione del movimento giovanile mostra chiara la volontà di essere protagonisti nel prossimo futuro della vita pubblica e sociale di questa nuova e grande città.
Come promotori dei Giovani Democratici locali vogliamo far sentire la nostra voce nelle piazze cittadine, per una scuola migliore e al passo con i tempi, per centri di aggregazione sociale e culturale, per spazi attrezzati per le nostre attività, per difendere i nostri diritti e pretendere le giuste opportunità a ogni livello.
Con i GD vogliamo mettere al centro i nostri problemi ma proporre anche soluzioni, e, soprattutto, vogliamo dire a tutta la popolazione della terza città della Calabria che anche questo territorio, spesso visto solo nelle sue negatività, può dare risposte a noi giovani e non solo offrendo un futuro migliore. Sì, futuro! È questa la nostra più grande sfida: un futuro, per noi e per le generazioni a venire pieno di opportunità per tutti e riconoscimento del valore e del merito di chi dimostra al meglio il proprio talento. Siamo ragazzi e capiamo le ansie e preoccupazioni del mondo d'oggi per questo dobbiamo essere tutti davvero uniti e combattere fianco a fianco questa grande e difficile sfida per un futuro migliore.
Ci rivolgiamo, in particolare, ai futuri avvocati, professori, dipendenti comunali, medici, architetti, stilisti, scrittori, attori, politici e a tutto il resto della Generazione Z: aiutateci.
Partecipate con noi a questa esperienza e sappiate che è vero, siamo solo pezzi di un enorme puzzle, ma senza questi pezzi il puzzle non sarebbe completo. Abbiamo bisogno di voi per dare voce ai nostri problemi e alle nostre speranze ma soprattutto a riprenderci il nostro futuro.
Il posto del PD deve essere vicino alla gente, ma le persone bisogna avvicinarle, coinvolgerle e ascoltarle, altrimenti la politica e i partiti saranno sempre visti come luoghi per pochi che "guereggiano" per posizioni e interessi personali. Per noi così non è e non sarà!!
Basta rimandare, basta insoddisfazioni e critiche vuote! Non dobbiamo più chiuderci in noi stessi! Insieme impegniamoci a cambiare le cose! Rossano sono pronti a questa sfida! La terza città della Calabria ha bisogno ora più che mai di noi giovani.
(fonte comunicato stampa)