5 ore fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
4 ore fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
3 ore fa:Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
1 ora fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
5 ore fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
1 ora fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
21 minuti fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
2 ore fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
5 ore fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
2 ore fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open

Preoccupante crescita criminalità a Rossano Corigliano: «Perché il Pd si oppone al tribunale?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il dilagare aumento degli episodi di criminalità a Rossano Corigliano deve destare preoccupazione e voglia di reazione, a tutela della terza città demografica della Calabria».

Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in consiglio regionale.

«C'è un problema di rafforzamento degli organi di polizia sul territorio - aggiunge Loizzo - ma c'è anche la necessità della riapertura del Tribunale. Il consiglio regionale della Calabria ha approvato all'unanimità una risoluzione che chiede al Governo la riapertura del presidio ma il Pd, nell'ambito di un discorso più ampio, ha detto no in sede di commissione».

«Il lavoro svolto da magistrati e forze di polizia è encomiabile - prosegue ancora Loizzo - ma va sostenuto e incoraggiato. La lettura del territorio ci dice che emergono nuove leve della criminalità e che c'è un rischio di vivibilità generale che deve essere affrontato con le giuste contromisure».

«Impegneremo i nostri deputati a sensibilizzare il ministro Lamorgese - conclude Simona Loizzo - perché nell'area cittadina si torni a respirare un clima di sicurezza e legalità»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.