15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
17 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Il M5s finanzierà la missione umanitaria in Ucraina con la restituzione di una parte degli stipendi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Con il voto favorevole degli iscritti il Movimento 5 Stelle finanzierà la missione umanitaria che, in queste ore, sta portando in Italia 63 bambini provenienti dagli orfanotrofi dell'Ucraina».

È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, sostenitrice della prima ora dell'utilità sociale e civile della restituzione di parte degli emolumenti derivanti dallo stipendio dei parlamentari.

«Il Movimento 5 Stelle – precisa ancora Scutellà - continua ad essere l'unica forza politica a restituire parte del proprio stipendio alla collettività e sono davvero orgogliosa che questa volta i nostri contributi serviranno per ridare un po' di serenità ai bambini ucraini, che sono le principali vittime della follia di una guerra ingiusta».

«È lodevole – aggiunge - l'impegno profuso da enti e istituzioni per portare avanti un progetto promosso dall'associazione "Papa Giovanni XXIII" impegnata sul territorio di guerra dall'inizio del conflitto per assicurare conforto e aiuto alle vittime ucraine; a tutti loro va il mio personale e più sincero ringraziamento. La sinergia solidale che si è innescata per questa nobile operazione – conclude - ci ricorda quanto la volontà ed il senso di umanità possano vincere anche sulle peggiori atrocità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.