53 minuti fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
1 ora fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
23 minuti fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
5 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
2 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
3 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
2 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
4 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO

Il M5s finanzierà la missione umanitaria in Ucraina con la restituzione di una parte degli stipendi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Con il voto favorevole degli iscritti il Movimento 5 Stelle finanzierà la missione umanitaria che, in queste ore, sta portando in Italia 63 bambini provenienti dagli orfanotrofi dell'Ucraina».

È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, sostenitrice della prima ora dell'utilità sociale e civile della restituzione di parte degli emolumenti derivanti dallo stipendio dei parlamentari.

«Il Movimento 5 Stelle – precisa ancora Scutellà - continua ad essere l'unica forza politica a restituire parte del proprio stipendio alla collettività e sono davvero orgogliosa che questa volta i nostri contributi serviranno per ridare un po' di serenità ai bambini ucraini, che sono le principali vittime della follia di una guerra ingiusta».

«È lodevole – aggiunge - l'impegno profuso da enti e istituzioni per portare avanti un progetto promosso dall'associazione "Papa Giovanni XXIII" impegnata sul territorio di guerra dall'inizio del conflitto per assicurare conforto e aiuto alle vittime ucraine; a tutti loro va il mio personale e più sincero ringraziamento. La sinergia solidale che si è innescata per questa nobile operazione – conclude - ci ricorda quanto la volontà ed il senso di umanità possano vincere anche sulle peggiori atrocità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.