Attentato incendiario alla comunità salesiana: il Pd di Co-Ro avvia una raccolta fondi
I democrat solidarizzano con la comunità religiosa che da ospitalità a stranieri e indigenti e ricorda la necessità per questa città di avere maggiori e più concreti presidi dello Stato

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ancora una volta la città di Corigliano-Rossano è stata colpita da un atto criminale. Questa volta è stato toccato un simbolo religioso-sociale-culturale della nostra città: l'Opera e la polisportiva Salesiana, appiccando nella notte fuoco nei locali dell'oratorio a piano terra, che ha messo a rischio la vita stessa dei ragazzi ospiti e dei salesiani, sventato miracolosamente dall'educatore di turno e dai ragazzi più grandi. Questo avviene proprio alla viglia del venticinquesimo anniversario della stessa fondazione, che è stata e vuole continuare a essere centro di accoglienza di tanti ragazzi ed emarginati».
È quanto si legge in una nota stampa del circolo del Partito Democratico di Corigliano-Rossano che nell'esprime piena solidarietà alla comunità per l'atto incendiario subito ha annunciato anche l'avvio di una raccolta fondi per contribuire al ripristino dei locali danneggiati.
Ogni cittadino - spiegano i dem corissanesi - potrà liberamente versare la somma, anche piccola, sul conto della Casa Famiglia, come autorizzato dal responsabile dei salesiani, coordinate bancarie IBAN IT 43F0538705740000003311386 Bic BPMOIT22 XXX, intestato a "Nuove strade società cooperativa sociale Onlus - via Provinciale, 102/A Corigliano-Rossano 87064 (CS)".
«L'ingresso abusivo, mediante scasso, nella struttura - scrivono i democrat - è indicativo della matrice dolosa e induce a fare un accorato appello a tutte le Istituzioni a non sottovalutare la situazione, che ha fatto registrare dall'inizio dell'anno, oltre a quest'ultimo episodio, ben 28 atti incendiari di mezzi di chiara natura intimidatoria, nonché l'efferato ultimo omicidio da resa dei conti. Attenzione, quindi, a non derubricarli a singoli ed ordinari episodi delinquenziali, ma vanno ascritti al crescente e preoccupante fenomeno della criminalità organizzata, teso al controllo del territorio, per cui occorre innalzare il livello di guardia e adottare tutte le misure di contrasto e di repressione prima che sia troppo tardi».
Il Pd poi, nello stigmatizzare la forte matrice criminale che - purtroppo - continua a prevalere nella vita sociale cittadina ricorda anche che nel 2011, «per condizionamento della criminalità organizzata, è stato sciolto l'ex Consiglio comunale di Corigliano». Dunque, una grande comunità che merita di essere presidiata di più e meglio dallo Stato.
Intanto, una delegazione del PD di Corigliano-Rossano nei prossimi giorni farà visita alla struttura dei salesiani e incontrerà la comunità presente.